#Diario del Professore

Arrivano i #poeteppisti e la città si riempie di parole!

6 ottobre 2015
Primo. La città in cui vivono questi ragazzi, beh, non è una bella città. Ok, se esci fuori nella campagna ci trovi degli scorci bellissimi. Ma la città, lei, beh: fabbriche chiuse e abbandonate, serrande dei locali abbassate con scritto “vendesi”, crepe sugli intonaci delle case, vecchie insegne che stanno su per miracolo. No, non è una bella città. Secondo. La poesia, questi ragazzi, solo a sentirla nominare gli viene su la colazione: per loro è, quasi sempre, solo “cose da mandare a memoria” e ore e ore su una pagina invece che fuori a giocare. Ogni volta che in classe inizio l’argomento sono subito sudori freddi (per me) e facce da funerale (per loro). Così oggi ho preso e gli ho detto: ragazzi, oggi facciamo “i poeteppisti”. Sguardi dubbiosi. Perplessità che si tagliava con il coltello. Le ragazze “brave” della classe già pronte a dirmi con gli occhi “No prof, io non sono una teppista!”. I ragazzi, invece, che non vedevano l’ora. “Andiamo in giro a suonare i campanelli e scappare? Che figata!”, fa uno. Non proprio. Funziona così: spengo la luce in classe (un po’ di atmosfera, e che cavolo: la poesia non è qualcosa che ha bisogno di altra luce, è già lei luce), poi mi metto a leggere dei versi. Roba tosta: Emily Dickinson, Pasolini, Cardarelli, Nazim Hikmet, Sandro Penna. E altri. Quando loro sentono un verso che gli piace, che li ispira, che fa vibrare qualcosa là dentro le loro piccole pance, se lo appuntano su un foglio. Poi, quando ho finito di leggere, scelgono fra tanti qual è il “loro” verso, quello che più di tutti parla di loro, o a loro, o per loro. E lo scrivono in pennarello, bello grande, su un foglio. Con l’hashtag #poeteppisti. “E adesso prof, che si fa?”, mi chiede uno. “Eh, adesso usciamo dalla scuola”, faccio io. “Andiamo in strada. Appiccichiamo i fogli con i versi ai parabrezza delle macchine, sulle vetrine dei negozi, sui bancomat, sui muri delle case”. L’ora è quella giusta: ho fatto a cambio con una collega per poterli avere dalle 13 alle 14, cioè quando i negozi sono tutti chiusi, così poi il foglio quelli se lo ritrovano al rientro dopo la pausa, e si chiedono “Embè? Che è ‘sta roba adesso?”. (dietro, poi, gli ho fatto scrivere, a tutti: “Non buttare via questo foglio: portatelo a casa, attaccalo al frigo, o dove vuoi tu, e leggilo ogni mattina!”. Perché lo scopo è proprio quello: che un po’ della poesia che ha ispirato questi ragazzi, entri nelle case di chi vive in questa città, parli anche a loro. Sia messaggio e bottiglia, per gente – il comune dove insegno ha un altissimo tasso di alcolismo – per cui spesso la vita non ha più messaggi, ma solo bottiglie) Insomma, facciamo i teppisti. Imbrattiamo questa città. Le buttiamo addosso un po’ di colore, ma senza sporcarla. Questa città la imbrattiamo di parole e di bellezza. Perché i poeti, quelli veri, sono sempre teppisti. I teppisti della parola. Prendono e ne inventano di nuove, giocano con quelle vecchie, le buttano in strada, le trasformano, pigliano a calci la grammatica quando serve, spostano gli accenti, rubano le virgole. Vanno anche in giro a fare un sacco di versi, i poeti. Così noi, oggi, abbiamo fatto i #poeteppisti. Ah, e naturalmente, alla fine, dopo l’ultima poesia, uno ha suonato un campanello ed è scappato. E tutti hanno iniziato a correre. E io, a 38 anni suonati, a correre in mezzo a loro.
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo