
In apertura dei lavori del
Consiglio dei Ministri, riunitosi a Palazzo Chigi lo scorso
10 novembre, il Presidente Matteo Renzi ha annunciato il suo intendimento di nominare Paola De Micheli sottogretario all'Economia
e Davide Faraone s
ottosegretario all'Istruzione, Università e Ricerca; Faraone, una volta prestato il giuramento, è subentrato a Roberto Reggi (ora alla dirigenza dell'Agenzia del Demanio) e coadiuverà la
Giannini nelle scelte del Ministero.
"Da sempre ritengo che la scuola non consista solo in lezioni frontali, con i professori dietro la cattedra e gli alunni dietro i banchi: occorre riformare l'intero mondo della scuola per svecchiarne l'ambiente", afferma convinto il nuovo Sottosegretario che, dal canto suo, può vantare una lunga esperienza politica sia come come membro della segreteria nazionale del Partito Democratico che come collaboratore alle ultime riforme nell'ambito della
"Buonascuola".
Ma chi è Davide Faraone? Di seguito proponiamo un breve curriculum vitae per conoscerlo meglio.
Palermitano di nascita (classe 1975), Faraone sin da giovane si è buttato in politica, muovendo i primi passi con i Democratici di Sinistra: eletto segretario cittadino e poi consigliere comunale a Palermo nel 2001, è stato riconfermato nel 2007 con più di 3000 preferenze.
Nel 2008 è stato eletto deputato per l'Assemblea regionale siciliana del PD; tra il 2009 e il 2012 ha rivestito il ruolo di capogruppo del PD nel comune di Palermo. Dopo la mancata elezione a sindaco di Palermo nel 2012, nel 2013 è stato eletto alla Camera circoscrizione XXIV di Sicilia 1.
Attualmente è Sottosegretario all'Istruzione e responsabile del settore "welfare e scuola".
ScuolaZoo augura buon lavoro al nuovo sottosegretario nella speranza che prenderà a cuore i problemi degli studenti e della scuola italiana!