Premio Nobel per la pace, premio Nobel per la scienza.. E per l'insegnamento?
Ebbene, da oggi esiste anche il premio Nobel per l'insegnamento ed il via alle candidature è stato indetto dalla Varkey Gems Foundation.
La fondazione al Forum globale sull'istruzione e le competenze tenutosi a Dubai ha infatti espresso la volontà di poter premiare un insegnante che non solo abbia mostrato la particolare abilità di saper trasmettere agli studenti le proprie conoscenze durante le ore scolastiche, ma che si è impegnato ulteriormente, anche in ambito sociale, a formare i ragazzi.
Il premio verrà quindi assegnato all'insegnante, che dovrà possedere come requisito ancora 5 anni a partire dal ricevimento del premio di lavoro legato al campo dell'insegnamento in istituti che prevedono la formazione di ragazzi con età inferiore ai 18 anni, al prossimo Forum globale dell'istruzione e dell'insegnamento che si terrà sempre a Dubai nell'anno 2015.
Il professore potrà essere candidato o autocandidarsi entro il 31 agosto 2014 accedendo al sito globalteacherprize.com e se riuscirà ad accedere alle finali sarà giudicato da una giuria di esperti in campo di istruzione, capitanati dal fondatore della Varkey gems foundation,Sunny Varkey.
Il premio gli verrà quindi consegnato dallo sceicco primo ministro e governatore di Dubai Mohammed bin Rashid Al Maktum e gli verrà retribuito un milione di dollari a rate di uguale entità per dieci anni.
Nel caso foste interessati, potrete seguire direttamente la competizione sulla pagina Facebook e sulla pagina Twitter create appositamente per l'evento, e ...che vinca il migliore!
E voi, ritenete che sia giusto che un insegnante di gran merito possa avere la possibilità di ricevere un premio di così grande entità? E pensate che qualcuno dei vostri prof abbia delle caratteristiche per cui potrebbe essere premiato? Scriveteci le vostre opinioni all'indirizzo infostudenti@scuolazoo.it o nei commenti qui sotto!
Enrica di Infostudenti- ScuolaZoo