Sull'onda della manifestazione dello scorso 11 ottobre, alla quale hanno preso parte migliaia di studenti provenienti da tutta Italia, è prevista per oggi venerdì 18 ottobre a Roma una nuova giornata di proteste in ambito scolastico e non solo. In occasione dello sciopero nazionale indetto dal Cobas e dagli altri sindacati, insegnanti, studenti e il restante personale scolastico affiancheranno i lavoratori dipendenti aderenti nella protesta contro il precariato e i tagli al sistema.
Il programma prevede il ritrovo alle ore 10.00 in Piazza della Repubblica; da lì, partirà il corteo che sfilerà per le strade della capitale fino ad arrivare a S. Giovanni, dove la manifestazione si concluderà con un concerto. I motivi principali che animeranno studenti e tutto il personale scolastico sono i già noti problemi delle politiche di austerità, del precariato nell'ambito scolastico, nonché degli scatti di anzianità e del sistema di valutazione Invalsi. I giovani dimostranti daranno una continuità alle proteste degli anni passati e di questo autunno da poco iniziato, inneggiando una scuola più sana ed il diritto allo studio per tutti.
Intanto le prime avvisaglie di tensioni si sono già registrate nella notte del 15 ottobre, in seguito ad un blitz notturno organizzato da Link - Coordinamento Universitario alla sede del MIUR di Viale Trastevere. La stessa giornata è stata caratterizzata da proteste per la difesa dell'università pubblica per sensibilizzare la politica italiana prima che gli eventi degenerino fino ai livelli della Grecia, dove nella sola Atene sono stati costretti a chiudere 8 atenei.
Vi terremo aggiornati su quanto accadrà durante la mobilitazione e vi daremo informazioni su ulteriori manifestazioni in programma nel resto dell'anno.
Riccardo Gemma & Simone Cioè