#Info studenti

4 cose che forse non sapete sugli orsetti gommosi

19 agosto 2015

Chi non ha mai fatto indigestione con i classici orsetti gommosi? Ma soprattutto chi non ha mai provato a immergerli nella vodka per prendersi una sbronza epica?

Queste caramelle hanno fatto gola negli anni a milioni di ragazzi in tutto il mondo e non solo! Con i loro inconfondibile gusto e nei loro fantastici e più diversi colori sono indubbiamente tra i cibi più diffusi del mondo. A ogni colore corrisponde un gusto? Questo è un mistero ancora irrisolto, ma ci sono altre cose che forse non sapete sugli orsetti gommosi che possono cambiarvi la vita.

Ok, non esageriamo, ma sicuramente vale la pena di scoprirle tutte!

1. Perchè si chiamano orsetti gommosi?

Inventati nel 1920 da Hans Riegel, il fondatore dell'Haribo, per conferire loro quella morbidezza che tanto li contraddistingue è stata utilizzata la resina di un particolare tipo di acacia, detta gomma arabica. Proprio per questo motivo alla caramella fu dato il nome Gummibären ("Orsetti di gomma").

orsetti gommosi

2. Hanno dato vita a moltissime imitazioni

Ebbene sì, il loro successo ha dato vita a una serie di varianti, vermi, rane, ciliegie e squali, tutti rigorosamente gommosi disponibili in tutti i negozi di caramelle e con le quali non possiamo fare a meno di riempirci la bocca mentre guardiamo film nei cinema multi sala.

orsetti gommosi

3. Hanno le vitamine

Non tutti ovviamente, ma alcuni orsetti gommosi contengono vitamina C e xilitoso per aiutare i bambini a assumere sostanze importanti per la salute del cavo orale.

orsetti gommosi

4. Sono diventati un cartone animato

I Gummi (Adventures of the Gummi Bears) è stata la prima serie tv animata dalla Walt Disney ad avere come protagonisti 6 orsetti antropomorfi. In Italia venne trasmessa su Rai 1 dal 1986 al 1992 e si arrivò a ben 6 stagioni. Insomma, i nostri orsetti gommosi hanno riscosso una certa fama anche come attori.

orsetti gommosi

Ora basta con le chiacchiere... Godiamoci una bella scorpacciata di orsetti gommosi!

 

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo