A volte usare i traduttori automatici può portare a figuracce. Ne sanno qualcosa all'Università di Firenze, alla facoltà di Scienze Agrarie, che sul suo sito web ha pubblicato il titolo di una ricerca piuttosto improbabile: "Dalla pecora al pecorino" (uno studio sulla tracciabilità del settore caseario toscano) diventa clamorosamente "From sheep to Doggy Style". Chiaramente, in inglese, Doggy Style non vuol dire pecorino (che si traduce con il termine più generico di formaggio, cheese).
Il termine riportato si riferisce a una particolare posizione del Kamasutra, la pecorina appunto. Una figuraccia che nell'ateneo fiorentino si ricorderanno per un bel po', anche perché è stata riportata anche nel sito della Commissione Europea.
Certo che anche noi a scuola ne facciamo di gaffe clamorose!