Come succede spesso in Italia ci si preoccupa per qualche giorno di un problema, ne parlano tutti i giornali e poi di nuovo silenzio. Dopo qualche mese se ne riparla e poi silenzio. E in tutto questo rumore nessuno fa niente.
Infatti il nuovo rapporto dell'Osservatorio Nazionale Amianto ha riportato all'attenzione delle Istituzioni il problema dell'amianto, che in Italia sembra non conoscere fine. Il minerale è stato messo al bando nel 1992 ma continua a far ammalare prof e alunni. I numeri sono davvero sconvolgenti: 3000 sarebbero le scuole con presenza di amianto, 30.000 le persone esposte, tra studenti, prof e personale ATA e 100 sono i prof che si ammalano in un anno.
Nuovi studi che si stanno presentando proprio in questi giorni confermano che l'amianto è anche la causa di specifici tumori a cui prima non si ricollegava il minerale. Purtroppo resta grave anche il problema dello smaltimento, perché non esistono adeguate e sufficienti discariche. Insomma sembra che rimarremo per sempre sepolti nell'amianto.
Noi di ScuolaZoo già numerose volte con la nostra rubrica #ScuoleAPezzi abbiamo segnalato problemi di questo tipo, come nel caso del Liceo "E.Lussu" di Sant'Antioco (Cagliari), ma purtroppo risolvere queste situazioni spetta alle istituzioni.
Noi ci facciamo solo megafono degli studenti perché non si può morire di tumore a 18 anni! Vogliamo studiare in scuole sicure!