In Italia, 8 italiani su 10 utilizzano app per imparare le lingue almeno una volta alla settimana. Circa il 63% dei possessori di uno smartphone utilizza con costanza le applicazioni della categoria Educazione. Di queste, circa il 75% sono applicazioni specializzate per imparare una lingua straniera. Insomma, sembrerebbe che questo tipo di applicazioni si stiano diffondendo sempre di più tra di noi. Al secondo posto tra quelle della categoria Educazione, abbiamo quelle per allenare la memoria, al 29%. Dati davvero incoraggianti, soprattutto se si considera che, secondo le ultime statistiche, tra i 24 paesi europei noi saremmo al 20 posto perché la scuola italiana sembra non preparare abbastanza gli studenti in inglese.
Si torna però a parlare di applicazioni. Come avrete notato, sta prendendo sempre più piede l’idea che la tecnologia possa assecondare le nostre esigenze, specialmente quelle educative. Vi abbiamo già indicato quali siano, secondo noi, le 5 applicazioni che vi salveranno in questo anno scolastico. Ovviamente, a queste ne aggiungiamo anche una che vi possa aiutare nel migliorare o imparare una lingua straniera, essenziale nel mercato moderno. Dati controcorrente rispetto alle statistiche EF. Se questo possa davvero fare la differenza, non possiamo ancora dirlo. Senza dubbio evidenzia che ci sono delle buone intenzioni da parte di tutti noi, dimostriamo di avere la voglia di imparare e di migliorare. Staremo a vedere se questo basterà.