#Info studenti

Attacchi contro la Buona Scuola? Ecco la risposta del ministro Giannini

28 luglio 2015

Il ministro Giannini, dopo i duri attacchi sulla riforma della Buona Scuola da parte degli insegnanti, ha risposto ad un’intervista a Uno Mattina, cercando di chiarire la sua posizione: “Noi abbiamo dato gli strumenti, abbiamo iniziato un percorso; ora gli insegnanti devono avere il coraggio di fare la loro scuola”, queste le parole del ministro. L’obiettivo di questa riforma è migliorare la condizione delle singole scuole dando l’autonomia che è necessaria.

Buona scuola riforma

Tutte le scuole vivono in una realtà profondamente differente l’una dall’altra, quindi è essenziale, secondo il ministro, che ogni preside abbia la facoltà di adeguare il piano d’azione della scuola in modo che si adegui al circondario. Le è poi stato chiesto di commentare la situazione dei dirigenti scolastici. Lei ha assegnato un 7.5, affermando che essi avrebbero bisogno di più coraggio: “Il coraggio che chiedo agli insegnanti, dato che l’autonomia vuol dire dare nelle loro mani gli strumenti per fare la loro scuola, e di avere il coraggio di farla”.

Oltre a questo, la riforma della Buona Scuola cerca anche di compensare il divario tra le scuole del Nord e del Sud Italia, assegnando 3 milioni di euro in più nei prossimi tre anni. Insomma, nonostante le numerose proteste, il ministro Giannini e il governo intero puntano a portare avanti questa riforma fino in fondo. Ci riusciranno?

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo