Secondo una ricerca per il 42% della GenZ italiana il cambiamento climatico è la sfida numero uno da affrontare per il futuro ed il 96% degli intervistati afferma di “fare uno sforzo per proteggere l'ambiente”. Ma come possiamo contribuire?


La nostra generazione è cresciuta sentendo parlare di emergenza climatica, un tema di cui si discute ormai ovunque e con opinioni spesso molto diverse fra loro. Per aiutarci a distinguere tra news e fake news Sky Up ha lanciato “Sky Up The Edit”, un progetto pensato per gli studenti e le studentesse fra gli 8 e i 18 anni. 


Continua a leggere, ti spieghiamo meglio!

Cos’è Sky Up The Edit

Iscrivendosi all’iniziativa con la propria classe, ogni studente avrà l’opportunità di lavorare alla creazione di un vero e proprio servizio giornalistico (sì, come quelli che vedete al TG) riguardante temi importanti come il rispetto dell’ambiente e, appunto, l’emergenza climatica. 


Per realizzare il video, ogni classe avrà a disposizione:

  • Tantissimo materiale video, tutorial e schede di fact checking sul cambiamento climatico, realizzati dalla redazione di SkyTG24. Cosa significa? Avere a disposizione dati attendibili sulle attività e fattori che influiscono e hanno gravi conseguenze sul cambiamento climatico.
  • Software di editing e montaggio di Adobe, partner di Sky Up The Edit per questa iniziativa 

Cosa si impara

 

Come nelle vere redazioni giornalistiche, anche per il progetto di Sky Up The Edit il lavoro in team è fondamentale! Partecipando imparerete a fare ricerca e a trovare soluzioni ai problemi che nasceranno (il cosiddetto problem solving) e scoprirete come sviluppare e comunicare al meglio le vostre idee. Per montare il video potrete usare i filmati messi a disposizione da Sky e una quantità enorme di materiale e strumenti che vi guideranno attraverso tutte le fasi della pianificazione e realizzazione del progetto: dal brief, fino alla sceneggiatura, riprese e montaggio.

 

Come si partecipa e cosa si vince?

 

Arriviamo alla parte più spicy! Per partecipare non dovrete fare assolutamente niente: vi basterà andare dal o dalla vostra prof più disponibile e chiedere di registrare la vostra classe su questa piattaforma 


Dopo di che dovrete solo pensare a divertirvi e a realizzare il miglior video di sempre per vincere! Perché? In palio ci sono ben 5mila euro in materiale didattico per la scuola e la classe vincitrice vedrà anche il suo progetto in onda su Sky TG24! Non male da mettere sul curriculum no? 

 

Il progetto Sky Up The Edit vale come PCTO

 

Visto che l’iniziativa aiuta lo sviluppo di digital e soft skills il progetto può rientrare nei PCTO per le scuole superiori. Quindi che aspettate? Andate a dare un’occhiata! (https://www.skyup.sky/the-edit)

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo