ScuolaZoo intervista Yuman, in gara a Sanremo 2022

 

Il suo vero nome è Yuri. L'artista nasce a Roma nel 1996, da madre italiana e padre originario dell'isola di Capo Verde.

 

Il cantante ha fatto tanti anni di gavetta e dopo aver lavorato un sacco sulla sua musica e sul suo stile, finalmente, riesce a realizzare uno dei suoi più grandi sogni. A dicembre 2021, infatti, Yuman diventa insieme a Matteo Romano e Tananai uno dei tre vincitori di Sanremo Giovani che staccano un biglietto per il palco dell'Ariston, grazie al brano Mille notti.

 

Al Festival di Sanremo 2022, invece, Yuman si è presentato con l'intenso brano Ora e qui, del quale ha avuto la possibilità di raccontarci qualche curiosità in più proprio durante la settimana della kermesse ligure! Ecco la nostra intervista!

 

Ciao Yuri! Ti va di raccontarci il significato della tua canzone?

 

Il testo di questa canzone vuole parlare di un tema in particolare che è quello della felicità, che a volte è molto sottile e va vissuta li nel momento, perché passa in un attimo e a volte neanche te ne accorgi! In pratica è un invito al carpe diem, al cogliere l'attimo.

 

Tu il tuo "carpe diem" quando l'hai vissuto?

 

Il mio carpe diem è stato prima di Sanremo. Io ho sempre scritto in inglese e non mi ero mai approcciato in italiano. Forse adesso mi sento più pronto rispetto a prima, quindi ho accettato la sfida del mio producer e della mia etichetta che mi hanno chiesto di scrivere anche in italiano, magari prima non lo avrei mai fatto!

Ma è vero che sei un gamer? Hai parlato di Sanremo come il tuo "boss finale"!

 

Mi piace molyo giocare ma sono un po' dipendente, infatti a volte mi devo tenere lontano dai videogiochi!

Sanremo lo vedo un po' come il boss finale di Tekken, come se fosse Heihachi. Nella vita ne ho affrontati altri di boss, per esempio scrivere la mia prima canzone che mi soddisfacesse, il secondo big boss è stato pubblicare il primo album che ho fatto con Universal. Nessuno ti può dire come andrà quando pubblichi un disco!

Fra i miei videogiochi preferiti per il resto ti posso citare Spyro o Final Fantasy!

 

Ti va di raccontarci qualche aneddoto carino dei tempi della scuola? 

 

Ti posso dire che ScuolaZoo lo seguo da sempre, se non conosci ScuolaZoo non sei mai andato a scuola! La mia classe era turbolente, molti dei nostri video sono finiti su ScuolaZoo. Devo dire che io non studiavo come un matto, ma sopravvivevo!

 

La mia materia preferita al liceo era filosofia (grazie al mio prof!), la materia che odiavo di più era matematica.

 

E la Maturità come è andata?

 

Molto bene, sono passato con 74, ero in uno scientifico ad indirizzo linguistico! Proprio in quei periodi strimpellavo per le prime volte la chitarra per i miei compagni. Fra le prime canzoni che ho suonato per gli altri della mia classe c'è stata Stolen Dance di Milky Chance!

 

 

 

Tutto quello che c'è da sapere sul Festival di Sanremo 2022!

Ecco gli aggiornamenti su Sanremo 2022! Non perdeteveli!

ScuolaZoo
31 gen

Sanremo 2022: qual è il vero nome di Ditonellapiaga? La cant...

ScuolaZoo
02 feb

Sanremo 2022: intervista a Highsnob e Hu per Abbi cura di te

ScuolaZoo
27 gen

Intervista a Mahmood e Blanco a Sanremo 2022: "Speriamo di n...

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo