In un mondo in costante evoluzione e sempre più competitivo, la scelta dell'università giusta può fare la differenza nella vita professionale. Quindi oggi ti parliamo dell'Università Luiss, la prestigiosa istituzione romana che da anni si distingue per la qualità della didattica e la sua attenzione alla formazione!
La Luiss è un ambiente accogliente e stimolante, in cui gli studenti possono esprimere al meglio le loro capacità e sviluppare un approccio critico che, soprattutto nel problem solving, torna sempre utile. La Luiss è un’università dove non si segue soltanto un percorso di studi, ma si diventa parte di una vera e propria comunità, dove i valori dell'empatia, della curiosità e del pensiero laterale (AKA il pensare fuori dagli schemi) sono al centro dell'esperienza formativa.
Ma come fa la Luiss a formare i suoi studenti in questo modo così particolare?
Il segreto sta nella valorizzazione del metodo Luiss, che mette al centro dell'apprendimento la ricerca e la scoperta continua. Grazie al metodo scientifico, gli studenti imparano ad acquisire conoscenze in maniera critica e a metterle costantemente in discussione, il tutto per poter approcciare ogni aspetto della vita con pensiero critico e consapevolezza.
Insomma, la missione dell'ateneo è quella di formare “enquirer”, ovvero professionisti che, grazie ad un approccio rigoroso e affidabile, sanno inquadrare e risolvere i problemi in maniera scientifica, agendo come veri e propri dirigenti d'azienda, avvocati, manager, responsabili politici o imprenditori.
In più, le lauree triennali e a ciclo unico in Giurisprudenza della Luiss non sono solo una scelta di qualità, ma anche una scelta di versatilità. Questi percorsi di studio infatti danno numerose opportunità professionali nei settori dell'economia, del diritto, della gestione aziendale e delle scienze politiche, il tutto grazie a una formazione completa.
Se stai cercando un'università che ti dia la possibilità di sviluppare il tuo potenziale e di diventare un professionista versatile e curioso, la Luiss potrebbe essere la scelta giusta per te. Hai tempo fino al 4 maggio per poterti iscrivere al test d’ingresso, non perderti l’ultima occasione per l'ammissione all'anno accademico 2023/2024!