Razzismo in Italia: a che punto siamo con la consapevolezza sul tema?

Non c'è ombra di dubbio sul fatto che il razzismo sia uno dei problemi più gravi che ancora oggi affliggono la nostra società. Questo tema, ancora oggi (purtroppo) molto attuale, è tornato di recente di prepotenza sulle prime pagine dei giornali grazie al movimento Black Lives Matter, giusto per fare un esempio.

 

Ma al di là dei titoli dei giornali e dei dibattiti in televisione, quanto effettivamente si parla di razzismo in Italia? A rispondere a questa domanda sono stati oltre 80 mila ragazzi e ragazze che hanno partecipato al nostro sondaggio (lo potete recuperare cliccando qui) organizzato in collaborazione con Unicef. Ecco cosa ne è emerso!

I risultati del sondaggio sul razzismo in Italia

Il 60% dei partecipanti al nostro sondaggio considera che nel nostro paese, ancora oggi, si parli troppo poco di razzismo.

Del totale dei partecipanti, 8 adolescenti su 10 dichiarano di non giudicare le persone in base al colore della loro pelle. In ogni caso, 4 su 10 danno per scontato che chi ha un colore della pelle diverso da quello caucasico non sia italiano. 

Quest'ultimo dato, in particolare, mette in luce quel fenomeno che potremmo chiamare come razzismo interiorizzato, o anche pregiudizio inconscio. Ovviamente, non è detto che una persona non bianca debba essere necessariamente non italiana.

Cosa sono i bias cognitivi quando si parla di razzismo

A volte, insomma, ci capita di cascare (è successo un po' a tutti) in quelli che vengono definiti come bias cognitivi.

I bias sono delle interpretazioni della realtà che ci circonda che sono influenzate da una serie di fattori specifici. 

I bias sono, dunque, delle errate conclusioni che siamo portati automaticamente a fare in base alle nostre esperienze passate. Questo tipo di processo è molto comune e si verifica quando il nostro cervello tende a "risparmiare energia" arrivando a soluzioni più semplici e immediate. Come, per esempio, collegare automaticamente il colore della pelle a caratteristiche arbitrarie che con essa non hanno niente a che fare.

 

 

Vuoi approfondire il tema della lotta al razzismo?

Scopri tutti i nostri articoli su questo delicato tema!

ScuolaZoo
05 apr

Razzismo, frase shock di una professoressa contro ragazza eb...

ScuolaZoo
14 mar

Tema Argomentativo sul Razzismo svolto: tesi, antitesi e con...

ScuolaZoo
02 set

Vittime di razzismo e costrette a cambiar look: la storia de...

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo