#Attualità

Sanremo 2022: tutte le canzoni e i cantanti in gara, la scaletta delle 5 serate e gli orari del Festival

27 gennaio 2022

Sanremo 2022, date


Il Festival di Sanremo 2022, l’evento televisivo e musicale più importante d'Italia, sta per iniziare! La 72° edizione si terrà sul palco del Teatro Ariston da martedì 1 a sabato 5 febbraio 2022 e vedrà alla conduzione del Festival ancora una volta Amadeus. 
Quest'anno ci saranno tante novità: si esibiranno ben 25 cantanti, di cui 3 concorrenti provenienti dalla Sezione Giovani; ci sarà il ritorno del pubblico in sala; nuove regole per le votazioni delle giurie e per la serata delle Cover, che slitta di una puntata e prevede anche canzoni dal repertorio internazionale. Scopriamo insieme tutte le novità: dal regolamento alla scaletta!

 

 

Sanremo 2022, il regolamento


Quest'anno ci sarà un nuovo meccanismo di votazione, che terrà conto di tre giurie autonome per i giornalisti accreditati: carta stampata e TV, radio e web. Ci sarà poi il debutto della giuria Demoscopica 1000, oltre alla conferma del Televoto.
Inoltre, ci sarà il ritorno della serata delle Cover. Gli artisti in gara si esibiranno da soli o affiancati da un ospite e proporranno un brano tratto dalla tradizione italiana o internazionale, spaziando dagli anni ’60 agli anni ’90. 

 


Sanremo 2022, lista canzoni

 

Tra i Big di Sanremo 2022 ci sono artisti affermati come Iva Zanicchu, Gianni Morandi e Massimo Ranieri, ma anche giovani talenti che hanno scalato le classifiche musicali, come Blanco e Aka7even. 

 

Vediamo insieme la lista dei cantanti:

 

  • Achille Lauro con l’Harlem Gospel Choir – Domenica
  • Michele Bravi – Inverno dei fiori
  • Iva Zanicchi – Voglio amarti
  • Rkomi – Insuperabile
  • Fabrizio Moro – Sei tu
  • Irama – Ovunque sarai
  • Mahmood e Blanco – Brividi
  • Giusy Ferreri – Miele
  • Giovanni Truppi – Tuo padre, mia madre, Lucia
  • Emma – Ogni volta è così
  • Aka 7even – Perfetta così
  • Dargen d’Amico – Dove si balla
  • Elisa – O forse sei tu
  • Noemi – Ti amo non lo so dire
  • Highsnob e Hu – Abbi cura di te
  • Le Vibrazioni – Tantissimo
  • Sangiovanni – Farfalle
  • Massimo Ranieri – Lettera al di là del mare
  • La Rappresentante di Lista – Ciao ciao
  • Ana Mena – Duecentomila ore
  • Gianni Morandi – Apri tutte le porte
  • Ditonellapiaga e Rettore – Chimica
  • Yuman – Ora e qui 
  •  Tananai – Sesso occasionale
  • Matteo Romano – Virale 

 


Sanremo 2022, scaletta di ogni serata

 

Prima e seconda serata


Nella prima e nella seconda serata voteranno la Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web, ognuna delle quali esprimerà la propria votazione in maniera indipendente.


Il risultato complessivo determinerà una classifica delle 12 o 13 canzoni eseguite in ciascuna serata. Al termine della seconda serata verrà stilata una classifica generale congiunta di tutte le 25 canzoni in gara.

 

 

 

Terza serata

Nella terza serata gli artisti proporranno le 25 canzoni in gara e a votare saranno:

il pubblico attraverso il Televoto e la Demoscopica 1000: entrambe le votazioni avranno un peso del 50% sul risultato complessivo delle votazioni in serata.
La media delle percentuali di voto complessive ottenute dalle canzoni nel corso della tre serate determinerà una nuova classifica generale.

 

 

Quarta serata 


La quarta serata è dedicata alle Cover: ognuno dei 25 artisti in gara proporrà una canzone del repertorio italiano ed internazionale degli Anni '60, '70, '80 e '90. I cantanti si esibiranno da soli o con un ospite.

 

 

A votare saranno:

 

  1. il pubblico attraverso il Televoto, con peso del 34 % sul risultato complessivo delle votazioni in serata
  2. la Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web, senza la divisione nelle tre componenti di voto e sarà considerata nel suo insieme una sola componente di voto, con peso del 33% sul risultato complessivo delle votazioni in Serata
  3. la Demoscopica 1000, con peso del 33% sul risultato complessivo delle votazioni in serata


La media delle percentuali complessive di voto ottenute dalle esibizioni degli artisti determinerà una nuova classifica generale.

 

 

Serata finale


Nella aerata Finale, voterà

il pubblico attraverso il Televoto e le prime tre canzoni in classifica saranno riproposte attraverso l’esecuzione dal vivo o attraverso registrazione audio-video.

 

Le votazioni precedenti verranno azzerate e si procederà a una nuova votazione: il pubblico, attraverso il Televoto, la Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web e la Demoscopica 1000, che avranno peso del 33% sul risultato complessivo di questa ultima votazione in Serata.


La canzone con la percentuale di voto complessiva più elevata ottenuta in quest’ultima votazione verrà proclamata Vincitrice di Sanremo 2022. 

 

Gli orari del Festival di Sanremo 2022

 

Se siete appassionati del Festival gli orari non dovrebbero essere un grosso problema. Se invece volete seguirlo per la prima volta dovete essere avvisati: le serate durano parecchio!

 

L'appuntamento con le 5 serate del Festival di Sanremo è fissato da martedì 1 febbraio a sabato 5 febbraio a partire dalle ore 20:30 circa, quando inizia il PrimaFestival condotto da Ciro Priello dei The Jackal, Roberta Capua e Paola Di Benedetto. Lo show vero e proprio dovrebbe iniziare intorno alle ore 21 e di norma terminare intorno all'1 di notte. Per la finale però si potrebbe andare persino più

 in là!

Tutto sul Festival di Sanremo!

Scopri insieme a noi tutte le curiosità sul Festival di Sanremo!

ScuolaZoo
11 gen

Sanremo 2017: ospiti, nomi dei brani e tante anticipazioni

ScuolaZoo
04 feb

Einar a Sanremo 2019: chi è, carriera e canzone al Festival

ScuolaZoo
19 feb

Intervista a Francesca Michielin: "Ecco cosa mi aspetta dopo...

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo