#Info studenti

Basta bocciare, costa troppo!

19 febbraio 2013

BocciatoDalla Germania arriva la proposta di abolire la bocciatura perché costa troppo!

Bocciato! Purtroppo qualcuno di voi nel corso della sua carriera scolastica ha dovuto affrontare questo momento. 

Il primo motivo è economico, infatti l’Ocse ha calcolato che in media una bocciatura costa allo stato dai 10 ai 15 mila dollari. Inoltre negli stati di Spagna, Olanda e Belgio coloro che ripetono l’anno scolastico incidono il 10% sui finanziamenti alla scuola.

Alla questione economica si aggiunge anche una ragione di tipo morale, esperti di psicologia e di pedagogia hanno definito che il “bocciare” causa problemi anche a livello comportamentale e nei rapporti sociali con i coetanei oltre al fatto che spesso vengono bocciati ragazzi immigrati e/o che si trovano in difficili situazioni famigliari.

Infine si aggiunge un’ultima questione che hanno sollevato alcuni professori, i quali dicono che la scuola non deve colpire sempre le classi sociali più deboli. Anzi fanno notare come ci sia bisogno di un sistema scolastico che aiuti coloro che hanno bisogno, fornendo sostegno e lezioni aggiuntive e non bocciando per anni e anni di fila persone che magari hanno veramente bisogno di andare avanti anche per aumentare le proprie capacità non solo scolastiche ma anche sociali.

E voi? Pensate che sia giusto eliminare la bocciatura e introdurre un sostegno continuo a coloro che ne hanno bisogno, oppure la meritocrazia debba comunque rivestire un ruolo fondamentale all’interno della scuola? Fatecelo sapere!

Simone Cioè & Riccardo Gemma

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo