Campi di volontariato 2018: parti per un’esperienza unica in Romania, Perù e Cuba
Non hai ancora deciso cosa fare quest’estate? Se sei alla ricerca di un’esperienza diversa dal solito, lontana dalle classiche mete turistiche, e sogni di scoprire nuovi Paesi, conoscere nuove culture, entrare in contatto con la comunità locale e aiutare chi è in difficoltà, un
campo di volontariato internazionale estivo è quello che fa al caso tuo. La
Lega Missionaria Studenti, infatti, organizza
tre campi missionari durante
l’estate 2018, nei mesi di luglio e agosto, in
Romania, Perù e Cuba, località affascinanti e bellissime, ma anche ricche di contraddizioni. Partecipare a un programma di volontariato internazionale richiede una forte dedizione e la voglia di entrare in comunione con la gente e la cultura del posto, oltre a una buona capacità di adattamento. Tutto questo non ti spaventa, anzi l’idea ti carica di energia positiva? Bene, quest’esperienza è l’occasione ideale per aiutare il prossimo, tornare con un bagaglio di vita arricchito e ricordi indelebili e sarà anche utile, in termini pratici, durante un colloquio di lavoro oppure per ottenere crediti formativi per la Maturità. Prepara la valigia, dunque: ecco tutto quello che devi sapere sui campi di volontariato in Perù, Romania e Cuba per l’estate 2018!
Volontariato internazionale 2018: tutto sul campo estivo a Cuba
La Lega Missionaria Studenti ti dà l’opportunità di partecipare a un campo di volontariato estivo a Cuba, dall’1 al 23 agosto 2018, durante il quale potrai dedicarti a numerose attività in supporto alla comunità di
La Habana, come prendere parte ai laboratori sociali presenti a Belén e fare animazione con i ragazzi della parrocchia di Pilar e nel centro per disabili “Edad de Oro”. Sono previste anche numerose escursioni di gruppo al mare durante i weekend. Se sei animato da grande spirito di servizio, capacità di rispettare le culture locali e conosci un po’ di lingua spagnola, è arrivato il momento di iscriversi al programma e partire per questa incredibile avventura! Di seguito, i dettagli del campo missionario:
- Date: partenza da Roma/Milano il 1° agosto e ritorno il 23 agosto.
- Età partecipanti: avere almeno 18 anni (i minorenni devono essere accompagnati dai genitori)
- Massimo numero di partecipanti: 35 volontari
- Alloggio: comune a tutti i volontari presso la struttura governativa “Convento di Bélen” nel centro storico de La Habana.
- Iscrizioni: entro e non oltre il 30 aprile 2018 scrivendo all’indirizzo email nevola.m@gesuiti.it
- Incontro di preparazione: prima della partenza, è consigliata la partecipazione a un incontro di formazione che si terrà a Roma il 4 maggio o a Milano il 12 maggio.
Campi di volontariato estivo 2018: date, missione e iscrizioni al programma in Perù
Sogni di fare un’esperienza di volontariato in Sud America? Parti per il campo di volontariato a
Trujillo, in Perù, per l’estate 2018, organizzato dalla Lega Missionaria Studenti e dalla Compagnia del Perù. Potrai svolgere attività di animazione con i bambini nel centro Caef di Trujilo, una casa per minori in difficoltà, ma anche darti all’attività manuale di costruzione nei villaggi di Taquila e Torres De San Borjas. Un’occasione unica per visitare realtà importanti nel campo del commercio equo e solidale e della cooperazione internazionale allo sviluppo.
- Date: partenza da Roma/Milano il 31 luglio e ritorno il 31 agosto.
- Età partecipanti: avere almeno 18 anni
- Massimo numero di partecipanti: 25 volontari
- Alloggio: centro CAEF di Trujillo
- Iscrizioni: entro e non oltre il 30 aprile 2018 scrivendo all’indirizzo email compagniadelperu@yahoo.it
- Incontro di preparazione: prima della partenza, è necessaria la partecipazione a un incontro di formazione che si terrà a Cagliari dal 1° al 3 giugno 2018.
Volontariato internazionale estivo: come diventare volontario in Romania
Se non ti va di affrontare un viaggio intercontinentale, puoi svolgere la nobile attività di volontario anche restando in Europa: la Lega Missionaria Studenti organizza un campo di volontariato estivo a
Sighet, in Transilvania, nei mesi luglio e agosto, il cui obiettivo è quello di conoscere da vicino la realtà locale e la comunità cattolica latina, entrando in contatto con i più poveri ed emarginati.
- Date: sono previsti 3 turni da due settimane: dal 29 giugno al 16 luglio; dal 14 al 30 luglio; dal 28 luglio al 13 agosto.
- Età partecipanti: avere almeno 17 anni
- Alloggio: il gruppo sarà diviso in coppie ospitate da famiglie della parrocchia latina di Sighet
- Iscrizioni: entro e non oltre il 30 maggio 2018 inviando il modulo d’iscrizione all’indirizzo email legamissionaria@gmail.com
Per tutte le informazioni e i contatti, consulta il sito di Cvx Lms a questa pagina:
(Foto Credits: sito Cvxlms.it)