#Info studenti

Cina, Maschi e Femmine divisi da mezzo metro

15 ottobre 2013

Cina, mezzo metro di distanza tra studenti e studentesseCapita a tutti noi studenti che qualche giorno facciamo difficoltà a trovare la concentrazione giusta per studiare, a volte per la stanchezza, ma spesso perchè da innamorati si è al settimo cielo. Per evitare troppe distrazioni la soluzione ci arriva dalla Cina: ci resta solo da capire se vogliamo o meno prendere esempio. Quello che hanno pensato nelle scuole di Hangzhou e Wenzhou per impedire contatti tra studenti di sesso opposto (e talvolta anche dello stesso sesso) è di introdurre una vera e propria distanza di sicurezza pari a 50 cm da mantenere obbligatoriamente in ogni attività scolastica.

Nessun contatto quindi, e di conseguenza addio agli scambi di effusioni nei corridoi. D'ora in poi solo compiti e libri nelle scuole cinesi citate, nessuna distrazione. Naturalmente sembra disumano poter resistere a intere giornate vissute in questo stato di restrizione, ma agli studenti più in difficoltà sono già arrivati in supporto siti Internet dedicati alla completa trattazione di metodi per impedire e rispondere efficacemente al pericolo del richiamo dell'altro sesso.

Le polemiche sono giustamente arrivate numerose ed eterogenee, da chi legittimamente accusa questa soluzione come “barbarica e oppressiva”, a chi si pone addirittura il problema di come possano essere misurati con precisione questi invisibili muri da 50 cm. Cose di un altro mondo.Voi cosa ne pensate? Siete contenti di frequentare classi promiscue con liberi contatti (nel limite del decoro) con il sesso opposto o rimpiangete il vecchio sistema a classi separate? Fateci sapere le vostre opinioni, commentate quel che accade in Cina e quella che è invece la realtà occidentale!

Riccardo Gemma & Simone Cioè

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo