State decidendo che scuola superiore intraprendere? State pensando per caso ad un istituto professionale? Bene allora dovete sapere che gli istituti professionali da qui in avanti potranno cambiare parecchio.
Come forse sapete il nuovo ministro dell'istruzione Valeria Fedeli ha dovuto attuare tutte quelle "leggi" che la riforma della Buona Scuola prevedeva, che non riguardavano solo il reclutamento degli insegnanti, ma anche appunto la modifica degli istituti professionali. Secondo queste nuove leggi dovremo dire addio alla formula 3+2 per considerare la formula di 2+3 (insomma un biennio seguito successivamente da un triennio). Nei primi due anni gli studenti dovranno affrontare moltissime ore in laboratorio svolgendo attività relative al loro ambito di studi. Negli ultimi tre anni invece dovranno scendere proprio nel campo del lavoro.
Tutto questo per far sì che diminuisca l'abbandono scolastico e per permettere a chi è più portato per i lavori pratici rispetto alla teoria di trovare un giusto posto all'interno della scuola. Per questo motivo le scuole dovranno essere molto più attive ed efficienti a trovare contatti di aziende, imprese o altri enti nel mondo del lavoro per stringere delle collaborazioni che siano utili ad entrambe le parti.
Inoltre aumenterà il numero di indirizzi: ci sarà quello per chi ama la pesca, quello per chi ama i bambini, quello per chi ama lo spettacolo, e ancora quello dedicato all'artigianato, oppure quelli dedicati alle professioni sanitarie (odontotecnica e ottica), quello per chi ama l'ambiente e quello per chi ama il cibo e il vino. Ce ne sarà davvero una per tutti i gusti. Lo scopo di questi istituti professionali sarà di formare noi studenti al meglio possibile e di farci arrivare pronti per affrontare il mondo del lavoro, ma anche, per chi volesse, ai aiutarci ad affrontare il mondo dell'università.
Forse questo cambiamento potrebbe avere un riscontro positivo, chi lo sa? Non ci resta che dare un'ultima chance alla tanto criticata Buona Scuola!
Voi cosa ne pensate? Frequentereste un liceo o un istituto professionale? Quale ritenete prepari meglio? Scrivete tutto quello che pensate nei commenti qui sotto!