#Info studenti

Webtrotter, quando usare Internet diventa competizione!

7 ottobre 2014

Webtrotter, quando usare Internet diventa competizione!A noi giovani viene fatta notare sovente la grande disponibilità di informazioni che le nuove tecnologie ci offrono, con facilità e tempistiche che ai tempi dei nostri genitori erano appena immaginabili. Effettivamente, l'accesso ai pozzi di conoscenza che i browser ci consentono è una carta che la nostra generazione, per prima, ha la possibilità di sfruttare; è pur vero, tuttavia, che anche strumenti così potenti richiedono particolari capacità e nascondono pericolose insidie.

Saper valutare le fonti e i diritti d'autore, analizzare i siti, ricercare le informazioni con le parole-chiave più indicate, contestualizzare i dati ricercati, ottimizzare l'utilizzo del traduttore e di altri strumenti: queste sono le principali abilità che il concorso Webtrotter, indetto dall'AICA (Associazione Italiana per l'Informatica e il Calcolo Automatico) e giunto quest'anno alla seconda edizione, intende risaltare nei concorrenti che parteciperanno e che eventualmente vinceranno.

Il concorso, patrocinato dal MIUR, metterà in competizione squadre di quattro studenti provenienti da qualsiasi Istituto italiano, le quali si affronteranno, dopo un girone di qualificazione, in una gara finale della durata di 80 minuti. Ogni squadra dovrà rispondere ad una serie di quesiti, andando ad effettuare delle vere e proprie ricerche in cui l'utilizzo ottimizzato delle risorse informatiche sarà centrale.

Perché WebTrotter? Il nome dice tutto: è metaforicamente un riferimento sia alla rete digitale sia al giro del mondo. In effetti, le squadre concorrenti dovranno compiere un vero giro del mondo in 80 minuti, alla scoperta delle diverse culture alimentari dei cinque continenti, anche in relazione allo sfruttamento naturale del pianeta. Questo sarà il tema delle ricerche che dovranno essere compiute in gara, lo stesso topic che, tra l'altro, sarà al centro di EXPO 2015.

Voi cosa pensate dell'utilità di una competizione del genere e dell'importanza delle abilità che si propone di esaltare? Se vi può interessare cimentarvi in prove del genere e conoscete dei compagni di scuole a cui potreste unire le vostre forze, iscrivetevi! Avete tempo fino al 28 gennaio, vi basta andare a questa pagina , dove potete trovare tutte le informazioni utili!

Riccardo Gemma

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo