#Info studenti

Lingua inglese, 6 italiani su 10 non la sanno parlare correttamente

23 settembre 2014
Lingua inglese, 6 italiani su 10 non la sa parlare correttamente

How good is your english? Se non sei riuscito a capire questa domanda, è ora che inizi a migliorare il tuo inglese. Se invece il suo significato ti è sufficientemente chiaro, è comunque il caso che tu faccia il punto della situazione e valuti il tuo livello di conoscenza di questa lingua così diffusa. A questo scopo, il Linguaphone Group, leader globale nei programmi di apprendimento, ha predisposto un efficace programma di studio della lingua inglese, Direct English, e ha proposto un test online per valutare le competenze linguistiche della popolazione italiana.

I risultati, raccolti nel periodo maggio-luglio di questo 2014, sono stati organizzati in modo da suddividere i partecipanti in quattro fasce di preparazione: adulto, adolescente, bambino e neonato, ovviamente in ordine descrescente secondo le competenze. Ciò che è emerso è che il 60% degli italiani non conosce bene l'inglese! Solo il 40% si è classificato nella fascia adulto, mentre il 20% è a livello adolescente, il 27% appena bambino e un buon 13% non ha alcuna conoscenza di base.

Il dato più significativo proviene dalla classificazione in base all'età: la preparazione migliore si riscontra nella fascia dei giovani adulti (26-34 anni), ben superiore rispetto alla cosiddetta "working class" (35-54 anni), la quale dimostra lacune non insignificanti in un mercato del lavoro così globalizzato. Le cause di queste differenze sono comunque facili da individuare: la società si è trasformata molto in questi ultimi decenni e il programma scolastico, seppur lentamente, si sta orientando sempre di più verso queste esigenze linguistiche, rafforzando e anticipando gradualmente lo studio della lingua straniera. Lo dimostra il fatto che gli Under 20, ovvero la popolazione studentesca, dimostrano una padronanza della lingua strutturalmente superiore rispetto alla precedente generazione, auspicando un futuro in cui i giovani lavoratori sapranno muoversi meglio nel mondo e in un mercato estero che attrae sempre più.

Un effetto benefico sicuramente da ricondurre anche alle tecnologie: Internet e i vari social network, su cui, con pro e contro, i giovani spendono molto tempo, offrono costantemente la possibilità di misurarsi con le lingue straniere, prime fra tutte l'inglese.

E voi, come valutate la vostra conoscenza di questa lingua? Misuratevi adesso, facendo voi stessi il test online che potete trovare QUI.

Riccardo Gemma


 

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo