#Info studenti

Milano Fashion Week 2019: consigli per vestirsi salvando l'ambiente

23 settembre 2019

Vestirsi in modo ecosostenibile: i consigli ecosostenibili per la Milano Fashion Week 2019

Da quando la giovanissima Greta ci ha svegliato dandoci degli scossoni e ricordandoci che il Pianeta su cui viviamo è uno solo e lo stiamo distruggendo giorno dopo giorno, l'attenzione per uno stile di vita ecosostenibile è alle stelle. Anche il mondo della moda si sta adattando: ci sono case di moda che creano abiti da plastica riciclata, altre che cercano di avere un impatto sull'ambiente pari a zero... insomma, la tendenza della moda ecosostenibile è super cool in questo momento. Visto che sta arrivando poi la Milano Fashion Week 2019
ecco qualche consiglio per vestirsi alla moda, ma salvando anche l'ambiente. moda-ecosostenbile-consigli-green-milano-fashion-week-2019 (1)

Consigli per vestirsi in modo ecosostenibile: idee e suggerimenti in vista della Milano Fashion Week

Etica e sostenibilità sono le parole d'ordine della moda ecosostenibile e quindi, avendo ben presente queste parole nelle nostra mente vediamo qualche consiglio per vestirci senza sprecare tutta la gigantesca quantità d'acqua che viene utilizzata ogni volta che ci approcciamo al mondo dell'abbigliamento.
  • Occhio alla lavatrice: quando mettete i vostri capi d'abbigliamento in lavatrice dovete ricordare che state usando acqua ed elettricità. Il consiglio per essere a favore dell'ambiente anche in questo caso è quello di far partire un lavaggio solo se avete molti abiti da lavare. Se non sono sporchissimi preferire un lavaggio eco e soprattutto breve.
  • Addio asciugatrice: lo sappiamo, soprattutto nelle grandi città, avere un'asciugatrice toglie il problema di dover stendere in casa o di ritrovarsi gli abiti pieni di smog se li si lascia per troppo tempo all'aperto. Lo scotto da pagare però è alto perché l'asciugatrice consuma molta energia elettrica.
  • No al ferro da stiro: se imparate a stendere bene non ci sarà più bisogno di usare il ferro da stiro. Quindi sarete più felici perché avrete un lavoro in meno da fare e anche il mondo vi ringrazierà!
  • Shopping sì, ma moderato: se avete voglia di comprare degli abiti nuovi fatelo. Nessuno ve lo proibisce, ma cercate di non acquistarne troppi (soprattutto se avete l'armadio pieno, ma dichiarate fermamente di non sapere più cosa mettervi). Occhio poi alle marche: molte case di moda ultimamente stanno creando linee di abbigliamento nate da plastica riciclata. È una figata.
  • Scegliete abiti di cotone, bambù, lino, canapa: ok, non saranno magari tessuti morbidissimi come la seta e nemmeno facili da trovare come quelli in acrilico, ma gli abiti creati con questi tessuti hanno nettamente un minor impatto ambientale rispetto agli altri prodotti.
  • Abiti usati? Why Not: il vintage è ormai tornato di moda in modo galoppante. È un ottimo modo per vestire in modo ecosostenibile senza avere un impatto gigantesco sull'ambiente e allo stesso tempo essere super alla moda.
(Fonte Immagini Pixabay)
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo