#Info studenti

Decreto anti-fumo a scuola: chi è che lo rispetta?

10 novembre 2016

Probabilmente molti di voi non ne sono nemmeno a conoscenza, ma da un po' di anni esiste una norma che prevede il divieto di fumo in tutti i locali scolastici, compresi i cortili e le aree all'aperto. Si tratta di un decreto legge del 2013 che il Governo aveva introdotto per cercare di arginare un sempre crescente consumo di sigarette tra i giovani, soprattutto a scuola.

Il decreto anti-fumo sembra però essere stato cancellato dalla mente di tutti quanti, avvolto da una nebbia di nicotina che invade cortili, corridoi e più frequentemente bagni. Tutto questo si verifica fondamentalmente perché non ci sono controlli e le punizione sono poco efficaci: quindi, ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 19 anni (giovani e giovanissimi) continuano a passare le loro pause tra cartine e tabacco.

Sarà la noia, sarà che è un facile rimedio contro lo stress scolastico, sarà che va di moda da sempre, ma gli studenti continuano a trovare nel fumo una valvola di sfogo. Il 95% dei ragazzi sa benissimo quanto il fumo faccia male e il 74% si dichiara anche preoccupato delle possibili conseguenze. Nonostante questo, si fuma: l'88% lo fa pur sapendo dell'esistenza del decreto anti-fumo, il 40% lo fa di nascosto (anche perché magari non lo sanno neanche i genitori), mentre il 38% lo fa tranquillamente alla luce del sole.

Forse l'unico posto nel quale fumare diventa complicato è il corridoio, mentre il luogo preferito da tutti è indubbiamente il bagno, dove di solito si crea una vera e propria nube. E dato che gli unici provvedimenti che sono stati presi in alcune scuole contro i trasgressori del decreto sono lievi sanzioni disciplinari o multe, i ragazzi non vedono nessun impedimento o alcun incentivo che li spinga a smettere di fumare, tanto meno a scuola. La domanda che gli studenti si pongono è poi: ma se lo fanno anche professori e bidelli, perché noi non dovremmo? Come dar loro torto.

Nelle vostre scuole la norma anti-fumo viene rispettata? Sono previste delle punizioni? Fateci sapere nei commenti.
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo