#Info studenti

Decreto Digitalia: Il governo rallenta il passo

10 dicembre 2012

Tablet a scuolaDopo aver annunciato l’introduzione obbligatoria dei libri in formato digitale nelle scuole a partire dal prossimo anno, il Governo sembra aver frenato un attimo, rallentato il passo.

Con un emendamento proposto pochi giorni fa, questo processo di digitalizzazione della scuola sembra che debba avvenire in tempi più lunghi, per permettere in primis allo Stato di organizzarsi meglio anche in accordo con le case editrici, essendo loro le prime a doversi adattare meglio. Infatti, il mercato dei libri di testo scolastici rappresenta quasi il 20% del volume commerciale dell’editoria italiana ed è necessario quindi agire con le dovute precauzioni per evitare l’ennesima crisi di un settore sviluppato della nostra economia.

Secondo le nuove disposizioni, l’introduzione di queste tecnologie a scuola incomincerebbe sì il prossimo anno, ma soltanto nelle classi prime delle medie e superiori di quelle scuole aderenti al progetto “Piano Scuola Digitale – Classi 2.0”. Le stesse classi delle rimanenti scuole italiane, conosceranno il passaggio nell’annata 2014-2015. L’adozione di libri misti, in formato digitale o cartaceo, e il passaggio del materiale didattico come multimediale, avverrà infine nelle restanti classi in modo graduale, anno per anno, dando così il tempo a famiglie, studenti e insegnanti di abituarsi a queste innovazioni.

Innovazioni che, in questo caso, possono svolgere un ruolo fondamentale nello sviluppo della società. Per questo motivo, fortunatamente il dibattito in merito è ampio a livello nazionale e deve coinvolgere chiunque affinché diventi chiaro a tutti come sia giusto relazionarsi con questa realtà che va delineandosi. A questo proposito, vi consigliamo di leggere la lettera del Sottosegretario all’Istruzione Marco Rossi Doria ha inviato al giornale "La Repubblica" che potete trovare a questo indirizzo, la quale fa capire meglio come libri cartacei a tecnologia debbano rapportarsi in modo da coisistere e non danneggiarsi a vicenda.

Gemma Riccardo & Cioè Simone

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo