Stamattina, correggendo temi delle medie, mi è uscita 'sta roba qua.
È una specie di decalogo. Su come si scrive un tema. O meglio:
su come arrivare davanti a quel benedetto foglio bianco.
Eccolo qua:
#1 Pensa.
Tanto. Di più. Non basta. Ancora. Ancora. Ancora. E ancora.
#2 La cosa che stai scrivendo, l
a potrebbe scrivere chiunque altro? Fai sempre in modo che la risposta sia: no.
#3 La cosa che stai scrivendo, chiunque la potrebbe scrivere nel tuo stesso modo? Fai sempre in modo che la risposta sia: no.
#4 Sii te stesso quando scrivi, ma
rileggiti come se fossi un altro.
#5 Hai capito? Rileggiti!
#6 Guarda, annusa, assaggia, ricorda, ascolta, scopri, bacia, corri, piangi, ridi, sogna, rompi, aggiusta, colora, sbaglia, insomma:
vivi. E poi scrivi.
#7 Regala al lettore il tuo punto di vista, che è unico
al mondo: ma non dimenticarti mai che non è l'unico
del mondo.
#8 Fai una scaletta, cerca di seguirla: ma se poi cambia lungo il percorso è quasi sempre una fortuna.
#9 Se pensi che quello che vuoi dire è un po' strano, insolito, ridicolo, assurdo, scrivilo: probabilmente sarà
la cosa più interessante che scriverai.
#10 Ehi, dove pensi di andare? Rileggi il punto 5.