Sos inviatoci da Simone a scuolazoo@gmail.com
Salve, avrei una domanda per la giurista dello zoo.
La domanda è questa: Sto male da qualche giorno, perciò non sto andando a scuola, oggi la professoressa di italiano ha deciso che domani si farà un compito scritto di letteratura e ha imposto come sua "regola" all'inizio dell'anno che se si è assenti ad un compito non lo si può recuperare. È legittimo non farmi recuperare una verifica alla quale sono stato assente o è tenuta a farlo? Grazie, Simone.

Risponde Livia, giurista dello Zoo
Ciao Simone!
Non c'è una normativa precisa in materia, lo Statuto degli Studenti non si esprime. Però posso dirti che tu hai il diritto di essere valutato in modo completo e imparziale, dunque se da una parte la tua insegnante ha il diritto di stabilire preventivamente la sua intenzione di non fare recuperare le verifiche in caso di assenza, dall'altra tu hai il diritto di avere un numero di valutazioni sufficienti per poter essere valutato correttamente alla fine del quadrimestre.
Dunque se dovesse essere che per Maggio (di norma termine per la conclusione della spiegazione dei programmi) tu non abbia ancora un minimo di tre voti per l orale e tre voti per lo scritto (numeri confermati dalla consuetudine del contenzioso) non potrai essere valutato per mancanza di "sufficienti elementi di giudizio" e la tua prof sarà costretta a farti recuperare, altrimenti potrai tranquillamente rivolgerti al Preside.
In bocca al lupo!
La giurista dello Zoo