#Diritto Scolastico

Cellulare a scuola: si o no?

17 ottobre 2013

Cellulare a scuola: si o no?

SOS inviatoci da Gianluca:

Ciao, sono Gianluca,presidente del Comitato Studenti della mia Scuola. Ho una delle tante domande che dovrò porvi nel corso di quest'anno, partendo quindi da una molto semplice. Pochi giorni fà alcuni consigli di classe hanno avuto questa grande trovata; ovvero di ritirarci i nostri cellulari all'inizio della prima ora per poi restituirceli in pausa pranzo, pratica che poi si ripete per le rimanenti ore pomeridiane. Possono loro fare una cosa del genere? In caso di risposta positiva sarò il primo a fare in modo che tale regola sia applicata a tutte le classi, anche se sarebbe gradito che non sia cosi...Fatemi sapere :) Grazie mille.

Risponde Livia, la giurista dello Zoo:

Carissimo! Intanto sarà un piacere rispondere ad ogni tua domanda, scrivimi pure quando vuoi. Dunque, se la proposta viene dal Consiglio di Classe, è legittima, dovete rispettarla. Peraltro quella del ritiro del cellulare durante l'orario scolastico è una prassi sempre più comune, nelle Scuole Superiori soprattutto. L'idea è oggettivamente funzionale allo scopo della Scuola: gli studenti non possono distrarsi (Social Network, musica, app varie) e soprattutto non possono copiare. E' comunque una soluzione molto recente, lo Statuto non è ancora stato aggiornato. Se vuoi essere più preciso ti consiglio di consultare il tuo regolamento di Istituto e di prestare attenzione alle circolari scolastiche, che sono il mezzo attraverso cui verrà resa operativa questa pratica. Resto a disposizione per ogni chiarimento, in bocca al lupo!

la vostra giurista

 Scrivi a: sos.studenti@scuolazoo.it

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo