#Diritto Scolastico

Chi decide su ritardi e uscite anticipate?

23 febbraio 2011
Domanda di Luca sul scuolazoo@gmail.com
Salve, vorrei avere un'informazione per quanto riguarda le entrate e le uscite (rispettivamente in ritardo e in anticipo) a scuola.
Nella mia scuola hanno deciso che non si può arrivare in ritardo o uscire prima per PIU' DI 6 VOLTE, ora mi sorge un dubbio spontaneo: e il monte di 52 ore stabilito dal Ministero? non ha più valore? Ma sopratutto: un consiglio dei docenti può prendere decisioni inerenti alle entrate e alle uscite?
Ringraziando anticipatamente. Luca, Liceo Sociale (PG)
Chi decide su ritardi e uscite anticipate?
Risponde Livia, giurista dello Zoo
Ciao Luca! Il Collegio dei Docenti (credo tu ti riferisca a quest'organo) è proprio il più appropriato per prendere decisioni di questo tipo, cioè decisioni che riguardano l'andamento scolastico dell'Istituto, infatti quest'organo è presieduto dal Preside, garante per eccellenza della scuola e delle decisoni che sono prese in ordine a voi studenti.
La decisione presa non ha nulla a che vedere con il monte stabilito dalla riforma Gelmini, che in ogni caso prevede 50 (variabili a seconda delle giornate di scuola stabilite per ogni regione) giornate di assenza oltre cui lo studente viene bocciato.
Infatti non ti è limitata la possibilità di stare assente, ma semplicemente la possibilità di superare i sei ritardi o le sei uscite anticipate,credo allo scopo di disincentivare un eccessivo via vai per la scuola in orari poco consoni.
E' sostanzialmente una scelta amministrativa della tua scuola in merito alla quale non è in nessun modo possibile intervenire.
Spero di esserti stata d aiuto!
La giurista dello Zoo
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo