#Diritto Scolastico

Ci sono criteri matematici per determinare il voto?

18 dicembre 2014
SOS Inviatoci da Gianmarco: Salve ScuolaZoo, mi domandavo se avendo un voto con media matematica pari al 5,51 la professoressa avesse qualche obbligo ad arrotondarlo a 6. Se si in quali casi? Ci sono dei criteri legali prestabiliti? Certo di una Vostra immediata considerazione, Saluti. quadri scolastici Risponde Massimo, il giurista di ScuolaZoo: Carissimo Gianmarco, Mi spiace dirtelo ma purtroppo il docente non ha un obbligo specifico nell'arrotondare un voto per eccesso e per difetto. Non vi è una esplicita previsione normativa. All'interno del DPR 122/2009 ritroviamo il seguente esposto:
"La valutazione e' espressione dell'autonomia professionale propria della funzione docente, nella sua dimensione sia individuale che collegiale, nonché dell'autonomia didattica delle istituzioni scolastiche. Ogni alunno ha diritto ad una valutazione trasparente e tempestiva" Non vi sono quindi espressi rimandi a criteri matematici. Ovviamente i compiti in classe e le interrogazioni sono una base inequivocabile per prevedere il proprio voto finale, ma non sicuramente una base vincolante.

Scrivi a sos.studenti@scuolazoo.it per ogni questione, problema o incertezza riguardante il mondo della scuola. I nostri giuristi saranno pronti a risponderti e a darti una mano!
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo