Classe smembrata: a noi non va bene.
SOS inviatoci da Luigi:
Cara Scuolazoo, il nuovo anno scolastico è appena iniziato e sono anche iniziati i primi problemi vi spiego la situazione.Il primo giorno di scuola la nostra preside annuncia tutte le classi quarte dell'istituto e i loro alunni,ma tra queste ci accorgiamo che la nostra sezione non è presente significa dunque che la preside ha smembrato una classe di 19 alunni di 5 in 5 e ci ha buttato nelle varie quarte. Da 3 anni io e i miei compagni frequentiamo la sezione f ci conosciamo tutti e abbiamo anche confidenza con i nostri professori,ma ora ci hanno divisi e noi siamo costretti, in quarta, a cambiare tutti i professori, acquistare nuovi libri e recuperare una parte del programma che non abbiamo fatto. Adesso chiedo a voi è legale fare una cosa del genere dividere una classe senza neanche avvisarci?
Risponde Livia, la giurista dello Zoo:
Carissimo Luigi! Purtroppo hai ragione, è spiacevole ma è legale, soprattutto perché la Scuola deve sostenere dei costi e smembrare una classe con pochi alunni aiuta a ridurre le spese. Se per ogni classe è stato rispettato il numero legale ( min 27 max 30 studenti) la Preside ha agito correttamente e non potete fare nulla perché la decisione è amministrativa e non sindacabile da voi studenti, qualora invece gli Studenti per classe fossero di più avete il diritto di protestare e di chiedere un intervento. Ti consiglio comunque, anche se sarà inutile, di chiedere un colloquio di classe ( la tua vecchia) con la Presidenza per far presente che non siete solo dei numeri, siete delle persone che avevano dei legami e amavano la scuola anche per merito delle persone, studenti e prof, con cui la condividevano. La Presidenza avrebbe dovuto senza dubbio essere più corretta senza fare tutto senza darvi alcuna informazione. Ti auguro un super in bocca al lupo, a te a i tuoi compagni! La vostra giurista.
Scrivete a scuolazoo@gmail.com