SOS Inviatoci da Leo:
Ciao Scuolazoo, ho un dubbio: il prof. di matematica ha stabilito che avremo soltanto un'ora di tempo per il compito in classe. Ma senza diminuirci il numero degli esercizi. Secondo lui con una sola ora non potremmo copiare dalla brutta alla bella copia. Teoricamente non si può eseguire completamente un compito di matematica soltanto in un'ora! Può farlo?

Risponde Massimo, il giurista di ScuolaZoo:
Caro Leo, non importa quanto sia possibile teoricamente, ma quanto lo sia praticamente. Se il vostro docente vi inserisce un numero di quesiti sufficienti per lo svolgimento del compito in una singola ora, questo può farlo. Non vi sono regole che prevedono che un compito debba essere per forza svolto in due ore. Ma ovviamente deve essere tutto proporzionato, una diminuzione del tempo complessivo comporterà quindi una diminuzione degli esercizi, o comunque un numero di esercizi meno complessi. Un compito più breve o più facile può essere svolto anche in una singola ora. Provate a parlare con il vostro professore, eventualmente facendogli capire che vi serve più tempo, non per copiare, ma proprio per gli esercizi. O ancora chiedete agli altri docenti di intercedere per voi. Fammi sapere che hai intenzione di fare!
Massimo, il vostro giurista.
Scrivi a sos.studenti@scuolazoo.it per ogni questione, problema o incertezza riguardante il mondo della scuola. I nostri giuristi saranno pronti a risponderti e a darti una mano!