COSA FARE SE LA SCUOLA CADE A PEZZI?
Carissimi! Continuo a ricevere mail di ragazzi di tutta Italia che mi raccontano episodi uno più vergognoso dell' altro: aule senza porte, trappole per topi nei corridoi, pozze d'acqua in palestra e chi più ne ha più ne metta. Ma cosa possiamo fare concretamente per salvare la nostra scuola?
Spesso il problema è fortemente connesso alla mancanza di fondi, la crisi economica c'è per tutti e i tagli alla scuola purtroppo si fanno sentire. Ovviamente la prima cosa da fare è creare un dialogo con la Presidenza. Ricordate che a scuola vivete voi, ma anche i professori e i collaboratori scolastici, è una battaglia che va fatta insieme, collaborando il più possibile.
Prima di tutto bisogna far sentire l'urgenza delle condizioni in cui andate a scuola, TUTTI i compagni devono collaborare: raccogliete firme (anche dei vostri genitori, fate volantini). cercate di far sentire la vostra voce. Utilissimo cercare di far scrivere un pezzo al giornale locale, magari allegando delle foto.
Organizzate un'assemblea (legale, niente occupazione!!!) in cui invitate esperti di salute o semplicemente qualcuno del settore che dica a tutti che è possibile fare qualche lavoro e che vi venga incontro con i preventivi.
Contattate l'ASL (Aziensa sanitaria locale) della vostra regione per dire che a scuola ci sono i topi, ma anche l'Ufficio Scolastico Regionale per esporre la situazione e chiedere cosa bisogna fare. I numeri di telefono e gli indirizzi e-mail sono facilmente reperibili in internet.
Non vi nascondo che la guerra è inifinita e difficilmente si vince, ma vale sempre la pena di tentare, coinvolgendo tutti e facendo più rumore possibile, è facile far tacere uno studente, ma 300 studenti,30 professori, 10 tra collaboratori e tecnici ed un preside.. diventa molto più difficile!
Noi vi sosteniamo, possiamo pubblicare le vostre foto e le vostre mail , come è successo col ragazzo siciliano che è stato espulso per aver protestato contro i termosifoni spenti; la notizia ha fatto subito il giro della rete uscendo anche su testate online. ScuolaZoo è con voi, dalla parte degli studenti! Possiamo garantire anche l'ANONIMATO della segnalazione!
La vostra giurista
per info o per raccontare le condizioni della tua scuola,
Scrivi a : scuolazoo@gmail.com
