#Diritto Scolastico

Ricatto scolastico volontario

16 aprile 2014

SOS Inviatoci da Assia:

Ciao amici di ScuolaZoo, Vi scrivo per chiedervi delucidazioni sui famosi "contributi volontari" imposti dalla scuola come "iscrizione annuale". Quest'anno ci hanno chiesto l'ingente somma di 80.00€, per fotocopie, viaggi, progetti ecc. fatto sta che queste fotocopie, questi viaggi e questi materiali non li abbiamo mai avuto, gli orientamenti li paghiamo noi, le fotocopie arrogantemente ce le negano sistematicamente. Questo contributo volontario, non ha nulla nè di volontario, nè di contributo, anche perché se non lo paghiamo, spudoratamente ci chiamano a casa. Sono usciti vari articoli ed interviste al proposito, come dobbiamo comportarci? Aspetto vostre notizie, Assia.

contributo scolastico, tasse scolastiche, tasse istruzione

Risponde Massimo, il giurista di ScuolaZoo:

Cara Assia, bisogna operare una distinzione di base. Abbiamo due tipi di contributi scolastici:

- Contributi "obbligatori" che vengono identificati: in tasse d'iscrizione, di frequenza, d'esame. L'importo di tutte queste tasse è predeterminato dalla legge e non supera i 15 euro. Ulteriori informazioni sono sul sito del Ministero dell'istruzione.

- Contributi "facoltativi" che sono versamenti che richiede la scuola come "aiuto" per poter fronteggiare i tagli all'istruzione e riuscire ad offrire un servizio sempre sufficiente ai proprio studenti. Questi sono appunto volontari e servono ad ampliare l'offerta formativa contenuta nel POF.

Se questi contributi sono identificati nei versamenti facoltativi, la scuola non ha nessun diritto di ricattarvi, o di subordinare l'iscrizione all'anno, la possibilità di sostenere l'esame a questi versamenti. Fammi sapere cosa succede!

Massimo, il vostro giurista.

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo