#Diritto Scolastico

Contributo Scolastico volontario?

1 dicembre 2013

Contributo Scolastico volontario: dobbiamo pagarlo noi studenti?

SOS inviatoci da Giovanni:

Salve, sono uno studente frequentante il quarto anno scolastico di un istituto tecnico, e siccome mi piace informarmi sui nostri diritti come studenti, volevo chiedervi se la scuola può obbligarmi a pagare il contributo scolastico, dicendomi che in caso di non pagamento non potrei usufruire dei loro servizi come fotocopie ecc. Ma le fotocopie non sono un nostro diritto? Con o senza questo contributo? Grazie!

Risponde Livia, la giurista dello Zoo:

Carissimo! Il contributo scolastico è un contributo volontario, quindi non siete obbligati in nessun modo al pagamento dello stesso. L'imposizione di questa tassa ulteriore e il suo graduale aumento (in certi Istituti si arriva a chiedere 100 Euro) dipendono dai tagli alla scuola effettuati dalla Riforma del 2008 in poi. La Scuola è in difficoltà, e come al solito sono le famiglie a dover pagare. La circolare 000312 del 2012 è molto chiara in merito e infatti stabilisce che:
-il contributo è VOLONTARIO e non può essere imposto in alcun modo
-le risorse ottenute dalla scuola possono essere essere utilizzate solo per migliorare il POF (piano offerta formativa)
-le famiglie DEVONO essere informate della detraibilità fiscale del contributo.
Ti consiglio di parlare con la Presidenza e di chiedere ulteriori informazioni (le fotocopie sono un vostro diritto soprattutto se utili a fini didattici), ovviamente con la Collaborazione dei Rappresentanti di Istituto. Fammi sapere!
La vostra giurista
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo