SOS Inviatoci da Alessandro:
Salve,
sono uno studente al terzo anno di un ITIS. Oggi abbiamo fatto una verifica di storia che ci è stata data, detto esplicitamente dalla prof, a causa del nostro scarso interesse durante una visita guidata, cosa che probabilmente si sarebbe dovuta aspettare dato che si è tenuta nella stessa città del nostro istituto. È chiaro che questa verifica aveva il solo scopo di fregarci, infatti aveva delle domande assurde e per ottenere il 6 era necessario ottenere il 75% del punteggio e con il 60% si otteneva circa 4. La mia domanda è: le griglie di valutazione devono seguire delle linee guida o sono a completa discrezione dei prof?
Risponde Massimo, il giurista dello Zoo:
Caro Alessandro,
E’ una vera e propria ingiustizia ! Ma sicuramente c’è modo per porvi rimedio. Come anche tu hai sottolineato, quella del prof era una “valutazione/punizione” per il vostro comportamento durante la visita guidata. Voi studenti avete il diritto ad ottenere una corretta e trasparente valutazione e la prof, nonostante abbia piena discrezionalità nella valutazione, lo sa benissimo, proprio per questo il mio consiglio è quello di parlarle, attribuendosi le proprie responsabilità, sono sicuro che si renderà conto di quanto fosse esagerato il suo metro di giudizio, e rimedierà alla valutazione ! Anche perché il voto non è vincolante fin quando non trascritto a penna sul registro, che è documento ufficiale. Sono sicuro riuscirete a risolvere questo problema!
Fammi sapere come va,
Massimo, il vostro giurista