#Diritto Scolastico

La scuola può vietarci di fumare anche nei locali esterni?

27 novembre 2014

SOS Inviatoci da Martina: 
Ciao ScuolaZoo! La nostra preside ha da poco imposto il divieto di fumo anche nel cortile e nella sezione aperta della palestra. Già era presente il divieto all'interno dei locali scolastici, ma è possibile che si possa vietare di fumare anche all'aperto vietandoci quindi di fumare in assoluto a scuola?

fumo a scuola

Risponde Massimo, il giurista di ScuolaZoo:

Ciao Martina, mi spiace dirtelo ma la tua preside ha ragione. Il divieto di fumo nel locali fu introdotto inizialmente dalla legge n.3 del 16 gennaio 2003, la quale all'articolo 51 riporta:

È vietato fumare nei locali chiusi, ad eccezione di: a) quelli privati non aperti ad utenti o al pubblico; b) quelli riservati ai fumatori e come tali contrassegnati.

In seguito poi, il decreto legge n.104 del 12 settembre 2013 ha allargato questo divieto, sancendo che:

Il divieto è esteso anche alle aree all'aperto di pertinenza delle istituzioni scolastiche statali e paritarie [...] E' vietato l'utilizzo delle sigarette elettroniche nei locali chiusi delle istituzioni scolastiche statali e paritarie, comprese le sezioni di scuole operanti presso le comunità di recupero e gli istituti penali per i minorenni, presso i centri per l'impiego e i centri di formazione professionale.

Come tale quindi, la dirigenza scolastica ha il potere di imporvi il divieto di fumo in tutti i locali scolastici, che questi siano chiusi o all'aperto. Ovviamente al di fuori della scuola termina la giurisdizione della dirigenza e dei docenti, i quali non potranno mai prendere provvedimenti nel caso vi vedessero fumare per strada.

Scrivi a sos.studenti@scuolazoo.it per ogni questione, problema o incertezza riguardante il mondo della scuola. I nostri giuristi saranno pronti a risponderti e a darti una mano!

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo