#Diritto Scolastico

e la Privacy di noi studenti?

6 dicembre 2012
salve,
volevo fare due domande sulla privacy e sui diritti di noi studenti
1. la mia professoressa vorrebbe controllare giornalmente i diari degli alunni: è violazione della privacy o si può fare tranquillamente?
2. mi è sembrato di capire che sul registro di classe i professori devono scrivere in stampatello maiuscolo, è vero? Grazie della risposta.
Carissimo!
E' buona regola che il professore scriva in modo chiaro e leggibile sul registro scolastico,ma questo non significa usare per forza lo stampatello maiuscolo.Per quanto riguarda la tua seconda domanda, il Testo Unico sulla Privacy tutela il trattamento dei dati personali, sensibili, identificativi e giudiziari della persona. Nel caso specifico ci interessano i dati sensibili ('origine razziale ed etnica,le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere,le opinioni politiche,l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale,lo stato di salute e la vita sessuale) e quelli personali(nome e cognome della persona, l’indirizzo, i numeri di telefono o di cellulare).Ora le ragioni di questa legge normativa sono quelle di garantire che il trattamento dei dati personali avvenga secondo certi limiti e non quelle di difendere la sfera complessiva del diritto alla riservatezza del cittadino.Quindi non è il T.U. che ci viene in aiuto.Come fermare la tua prof?
Non scomodiamo le leggi nazionali e andiamo a guardare Lo Statuto degli Studenti, che all' Art 2, secondo comma tutela esplicitamente il diritto dello studente alla riservatezza. Ti consiglio di leggere alla tua prof gli articoli 1 e 2 dell Statuto al completo, sperando che la smetta con questo atteggiamento che di sicuro crea un brutto clima in classe. Tienimi aggiornata, la vostra giurista
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo