A scuola c'è un freddo polare, non è possibile trattare così gli studenti!
SOS inviatoci da Francesco:
Salve, sono un alunno di una scuola superiore di Genova...Vi scrivo per un problema che riguarda il nostro Istituto:
il freddo polare! In classe non ci sono temperature accettabili, io e dei miei amici abbiamo spesso dovuto indossare il giubbotto per evitare di congelarci. La situazione è la stessa anche in succursale, noi non ce la facciamo davvero più! Tra l' altro qualche giorno fa sono venuti dei tecnici a controllare la temperatura e chissà perchè l'edificio era più caldo del solito! Non sto insunuando nulla, ma penso ci sia un perchè...Cosa possiamo fare? Grazie, grandissimi!
Risponde Livia, la giurista dello Zoo:
Carissimo! il freddo polare proprio no! La Costituzione sancisce il diritto all'istruzione e lo Statuto degli Studenti parla di scuola come di luogo confortevole e adatto ad apprendere. Stai dunque esercitando i tuoi diritti quando pretendi di imparare in un contesto consono e appropriato. La temperatura minima prevista per gli edifici scolastici è di 20 gradi. Qualora nella tua scuola il termometro segni di meno, tramite i vostri rappresentanti di Istituto avete il diritto di chiedere l'intervento della Presidenza e ad organizzare Assemblee di protesta, ma mi raccomando non potete lasciare l' edificio scolastico una volta che siete entrati, a meno che non abbiate una giustificazione valida e firmata, eventualmente potete scegliere di restare direttamente a casa. Fammi sapere se si risolve il problema, aspetto foto e video della vostra scuola, in bocca al lupo!
La vostra giurista
Ragazzi mandateci foto e video di voi in classe con cappotti e termometri!Noi dello Zoo siamo dalla parte degli studenti e vi possiamo aiutare a far valere i vostri diritti!
Scrivi e manda le tue foto a: scuolazoo@gmail.com