Sono Eleonora e avrei bisogno di un aiuto.. sono all'ultimo anno di liceo,e la preside e i prof. ci hanno sempre permesso di uscire fuori in giardino a fumare,sia alla ricreazione che alla pausa pranzo. Oggi però,è passata una circolare dicendo che da domani non sarà più permesso fumare neanche all'esterno della scuola,n'è al portone d'ingresso,nelle scale o in giardino e soprattutto,non si può fumare neanche prima che suoni la campana d'ingresso delle 8 e 20,n'è alla ricreazione e n'è alla pausa pranzo e se verremo sorpresi a fumare,ci verrà fatta una multa.
Siamo una scuola di circa 100 studenti,siamo veramente pochi,ma la maggior parte di noi fuma,sia minorenni che maggiorenni,ma non abbiamo mai creato problemi o trasgredito le regole. Ora il mio problema da fumatrice,è che se mi tolgono quei 5 minuti di pausa,mentre mi godo la mia sigaretta,io e molti altri,potremmo anche iniziare ad avere le crisi isteriche,soprattutto nei giorni di rientro(mercoledì e venerdì) nei quali facciamo 10 ore,e 10 ore a scuola senza neanche poter fumare,diventa davvero un grosso problema!!!!!!

Dunque vorrei sapere se è davvero possibile che non ci possano far fumare una cazzo di sigaretta in giardino,e se la cosa vale anche per i maggiorenni,perché sui minorenni la posso anche capire,ma su una come me che ha 20 anni,no! Poi è ovvio che continuerò a fumare,ma almeno vorrei cercare di capire se possono davvero farlo e se vale anche per i maggiorenni perchè così faccio casino!;) Grazie in anticipo!!!!
Sos inviato da Eleonora a scuolazoo@gmail.com

Risponde Livia, giurista dello Zoo
Carissima!
Esiste un decreto legge che dal 2005 stabilisce il divieto di fumare nei pubblici esercizi, includendo anche le scuole. Per istituto scolastico si intende anche l' esterno dello stesso, e la zona è compresa fino ai cancelli di entrata uscita della tua scuola,si include anche la zona antistante all'ingresso. La circolare è dunque legittima e dovete ripettarla nonostante la maggiore età proprio perchè alla scuola spetta anche un compito educativo, e la disincentivazione al fumo ne fa parte. Consiglio pratico: mandate i rappresentanti di Istituto a trattare per la possibilità di almeno una ricreazione/intervallo con possibilità di sigaretta per i fumatori, cercate di essere maturi e di afforontare il problema in modo costruttivo, senza alzare la voce o creare troppi problemi, vi ricordo che fumare NON è un diritto degli studenti e quindi tratterete per una semplice concessione.In bocca al lupo, la vostra giurista P.S. Fumare fa maleeeeeeee ;)