Freddo in classe? Ecco cosa fare per risolvere il problema
Carissimi! Partiamo sempre dal presupposto che la scuola esiste SOLO perchè esistete voi studenti e che fornirvi un servizio sicuro e completo dovrebbe essere il primo e più importante dovere della Dirigenza Scolastica.
Cosa fare se fa freddo?
Prima di tutto la temperatura minima che è consentito mantenere a scuola è di 20° + 2°, ciò significa che il range va da 20° a 22° e non può assolutamente scendere al di sotto, fatta eccezione per le palestre la cui temperatura minima prevista è di 18°. La Legge a cui riferirsi in entrambi i casi è il dpr 412/93 che è stato confermato dal successivo dlgs 311/07.
Se la temperatura nella vostra scuola è definitivamente troppo troppo bassa la prima cosa da fare è mandare i vostri Rappresentanti di Istituto a parlare con il Preside. Per tenere viva l' attenzione consiglio di organizzare proteste pacifiche , coinvolgendo anche i professori, per esempio "tutti con i guanti" o magari un super flash mob di classe in cui fate i pupazzi di neve. Tutto rigorosamente filmato e fotografato, pronto per essere mandato allo Zoo;)
Ricordate che una volta entrati a scuola, non potete uscire senza giustificazione, nonostante il freddo ma potete non presentarvi a scuola se il freddo è davvero insostenibile.
Fate rispettare i vostri diritti, lo zoo è dalla vostra parte e può fare pubblicità ai problemi nella vostra scuola!
La vostra giurista
Se anche nella tua scuola ci sono problemi come questo, scrivi a: sos.studenti@scuolazoo.it!