Nel mese di novembre dei ragazzi sono entrati all'interno dell' istituto manomettendo il sistema di allarme e aprendo tutti gli idranti allagando la scuola. I responsabili restano ignoti.
La preside infuriata da questa vicenda accaduta ha deciso di mettere a tutto l'istituto 5 in condotta e ha sospeso tutte le gite di tutte le classi dichiarando che, se fosse uscito fuori il colpevole, avrebbe tolto la punizione.
Io sono conosciuto all'interno della scuola, e vengo etichettato come quello che combina bravate, infatti è bastato il pensiero di qualcuno a far scatenare un passaparola per farmi ritenere il responsabile.
Ora molti pensano che sono stato io, anche se non è cosi. Non so se qualcuno si è fatto avanti per dirlo alla preside, ma se ciò fosse accaduto o accadesse? Non vorrei che questa voce che gira, arriva anche alle orecchie dei prof e della preside, ma secondo me qualcosa sa.
Cosa devo fare? Rischio qualcosa?

Risponde Livia, giurista dello Zoo
Ciao!
Dunque la sanzione della Preside è legittima perchè l'occupazione non è un'attività autorizzata, perciò è nell' esercizio dei suoi doveri che vi sanziona con il 5 in condotta collettivo.
Riguardo al tuo problema puoi stare tranquillo, nel senso che le voci girano e la Preside può anche venirle a sapere ma se non ci sono delle prove effettive contro di te, non puoi essere oggetto di sanzionamento!
In ogni caso sarebbe la tua parola contro quella di qualcun altro che deve andare a denunciarti alla Preside lasciando il suo nome (la Preside non può procedere se la denuncia è anonima!)
Spero di averti aiutato!
In bocca al lupo, la giurista dello zoo