SOS Inviatoci da Mario:
Ciao Scuolazoo. Sono Mario, un ragazzo che frequenta già da una settimana la prima superiore del liceo linguistico. Vi scrivo per chiedervi se è una cosa normale che la prof di tedesco cominci già dalla prima settimana di scuola a parlare direttamente in tedesco a noi studenti che abbiamo solo studiato inglese e spagnolo dalle medie, come se lo sapessimo a memoria, e nella mia classe ci sono alcuni che hanno già studiato tedesco insieme all'inglese. E non solo, la prof si permette pure di convocare la madrelingua, e a capire il tedesco per uno uscito dalle medie senza aver studiato tedesco è dura. Ditemi, è una cosa normale questa? C'è qualcosa che si può fare per risolvere questa sgradevole situazione, almeno contrastarla? Mi affido a voi.
Risponde Massimo, il giurista di ScuolaZoo:
Caro Mario, Devi sapere che un vostro diritto essenziale è ottenere una spiegazione chiara e trasparente. La spiegazione di una materia, così come l'insegnamento di una lingua, deve essere parametrato alle vostre conoscenze e competenze. Ovviamente il come insegnare rimane comunque nella discrezionalità del professore. Un modo per combinare entrambe le esigenze sarebbe permettere al professore di continuare a parlavi in tedesco, in quanto molto probabilmente egli stesso ritiene che costringendovi a parlarlo ed ascoltarlo "full time" egli possa insegnarvi al meglio questa materia. D'altro canto far comprendere al docente che mancandovi gli strumenti di base, questo risulta un pò complesso. Quindi tradurre alcuni termini, o alternare il tedesco all'italiano. Sono sicuro che apprezzerà la vostra iniziativa, anche perchè se prova a convocare la madrelingua si vede che ci tiene alla vostra formazione. Probabilmente ignorerà il fatto che è una classe "mista" di persone che hanno già studiato e che non hanno studiato tedesco. Fammi sapere cosa pensi di fare!
Massimo il vostro giurista.