SOS Inviatoci da Rosa:
Salve giurista, volevo chiederLe: Durante l'assemblea d'istituto i docenti insistono nel rimanere all'interno dell'aula magna, insistendo nel loro dovere di vigilanza nei nostri confronti. Il problema è che in molti casi questi docenti prendono nota del nostro comportamento durante l'assemblea, delle cose dette, e le riferiscono al preside o le riutilizzano in classe. Ma sono realmente obbligati a rimanere in aula?

Risponde Massimo, il giurista di ScuolaZoo:
Cara Rosa, devi sapere che l'obbligo di vigilanza è presente nello svolgimento dell'attività didattica e di tutte le attività connesse. C'è da ricordare però che quello all'assemblea è un diritto soggettivo degli studenti, e l'attività di assemblea non rientra nell'attività di docenza. Come tale i docenti che lo desiderano posso assistere, ma non sono obbligati in alcuna maniera. Il mio consiglio è quello di richiedere maggiore collaborazione ai docenti stessi, al limite chiedendogli di abbandonare l'aula magna in certi momenti, o per la discussione di argomenti più "sottili" Fammi sapere cosa avete intenzione di fare!
Scrivi a sos.studenti@scuolazoo.it per ogni questione, problema o incertezza riguardante il mondo della scuola. I nostri giuristi saranno pronti a risponderti e a darti una mano!