Il prof non si fa rispettare!
SOS inviatoci da Arildo:
Cara giurista, per due mesi non abbiamo avuto un prof di economia poichè quello vecchio era ammalato gravemente. Dopo 2 mesi ci siamo ritrovati un sostituto del prof antecedente che dimostra scarsa capacità di imporsi verso gli studenti ma soprattutto non ha alcun interesse nel farlo. Non rimprovera, non da note e tutti possono fare quello che vogliono. Lo ascoltano 5 persone su 27 e oltretutto le spiegazioni dettate a quelle 5 persone risultano incomprensibili. Ho cercato di parlare con il prof, ma con aria indifferente e sarcastica mi ha detto che non poteva stare a scrivere alla lavagna e allo stesso tempo imporsi agli studenti. Il punto è che non si fa rispettare perciò nessuno lo ascolta e Economia è una materia molto importante per noi poichè siamo in un indirizzo commerciale. Cosa potremmo fare per risolvere questo enorme problema? Grazie in anticipo.
Risponde Livia la giurista dello Zoo:
Carissimo! Mi piace moltissimo il tuo SOS perché vuol dire che senti, da studente, la necessità di essere seguito ed istruito da un insegnante competente e capace, vuol dire che voi ragazzi avete voglia di fare e sarebbe ora di darvi la Scuola appassionata e appassionante che meritate. Lo Statuto sancisce i vostri diritti ad un'educazione scolastica, e tu fai bene a pretenderla. Purtroppo combattere con la svogliatezza e la noncuranza di questo professore sarà difficile, ma perché non provarci? Alla prossima Assemblea di Classe parla coi tuoi compagni, non ti dico di fare il secchione di turno, ma chiedi cosa pensano del docente in questione, esponi le tue perplessità sul fatto che non sappia farsi rispettare e chiedi la collaborazione di tutti per risolvere questo problema. Esponi la situazione anche in Consiglio di Classe, tramite i vostri Rappresentanti, fate presente che la classe è insoddisfatta e vi aspettate molto di più. Ti consiglio poi di rivolgerti personalmente al tuo Coordinatore di classe, digli onestamente cosa ne pensi e chiedi consiglio, eventualmente si può coinvolgere anche la Dirigenza Scolastica. Sono tutti piccoli passi, di poco conto se presi singolarmente, ma lo scopo è far capire al prof che qualcosa sta cambiando e che la va presa in mano la situazione. Ti auguro di riuscire a cambiare le cose!
La vostra giurista
Scrivi a: sos.studenti@scuolazoo.it