#Diritto Scolastico

Il prof c'insulta su Facebook

25 aprile 2014

SOS Inviatoci da una mamma:

Buongiorno a tutti, sono un genitore di un ragazzo frequentate un liceo scientifico. Racconto brevemente l'accaduto per avere un vostro parere. Prof. di Italiano del secondo anno di un liceo scientifico dopo correzione di una verifica sui promessi sposi, pubblica su facebook gli "strafalcioni" dei suoi alunni. Questo prof durante la consegna dei compiti dice di aver pubblicato queste "chicche" su facebook tanto erano ridicole. Mio figlio preso dal panico verifica la cosa, ma non avendo l'amicizia non riesce ad averne la conferma. Per vie traverse riesce ad avere una foto del post dove appunto la prof. mette al pubblico ludibrio i vari errori dei suoi alunni, meravigliandosi e lamentandosi di tali "asinerie". Non vengono mai menzionati gli alunni interessati ma vengono riportati pari pari i brani incriminati e quindi facilmente riconoscibili dai diretti interessati. Credo anche che non sia la prima volta che il professore si sollazza con questa pratica, facendo leggere quanto scrivono i suoi alunni a tutta la sua cerchia di amicizie, professori e non. Ci sono poi altri episodi di poca coerenza con la qualifica di Professore, quali: Partecipazione assidua del prof. con gli alunni "preferiti " della classe su wathsapp per scambi di fotocopie su argomenti che forse sarebbe meglio spiegare a "tutti" in classe. Apostrofazione di "Asini" a coloro che hanno dovuto frequentare il corso di recupero in quanto insufficienti nel primo quadrimestre. Richiesto all'alunno se veramente i professori delle medie abbiamo consigliato un liceo e non una scuola tecnico-professionale.

Premetto che mio figlio va più che bene in tutte le materie e casualmente solo in italiano ha qualche problema.... Ora la mia domanda è questa: può un professore comportarsi in questo modo quando noi genitori ci battiamo per evitare cyberbullismi vari proprio a scuola? Può un professore fare l'amicone con gli alunni e poi "tradirli "così? Capisco la chiacchiera tra colleghi professori ma qui siamo su un social network e non trovo minimamente corretto questo comportamento. Attendo cortese risposta in merito e anche qualche suggerimento perchè la cosa non passi inosservata. una mamma

professore facebook, insulti professori, insulti facebook

Risponde Massimo, il giurista di ScuolaZoo:

Carissima, Il comportamento del docente in questione è sicuramente al di fuori del normale. A tutti è capitato di aver a che fare con un professore particolarmente "estroverso" e "spontaneo", ma in questo periodo, soprattutto con le continue mobilitazioni per sensibilizzare la collettività nei confronti dell'aumento dei casi di cyberbullismo, queste condotte sono intollerabili. La fattispecie nel concreto richiama una recente sentenza della Corte di Cassazione, la quale ha affermato che integra il reato di diffamazione l'affermazione, la quale, seppur sprovvista di una espressa individuazione del soggetto leso (nome e cognome), rende possibile l'individuazione di questo anche da una stretta cerchia di persone. Come, ad esempio, la classe di vostro figlio. Non si richiede oltretutto il "dolo specifico" (la previsione e la volontarietà della lesione), ma semplicemente la consapevolezza di star pronunciando (o componendo) una frase lesiva della altrui reputazione. Il nostro consiglio è quello di far presente al professore in questione le eventuali conseguenze della sua condotta. La scuola stessa è il principale luogo ove garantire lo sviluppo della personalità del singolo. Oltretutto pubblicare il contenuto degli elaborati degli studenti, viene comunque identificato come violazione della privacy degli stessi. Tutelata sia dalla normativa nazionale che dallo Statuto degli Studenti, specificatamente all'ambito scolastico. Ribadiamo il nostro suggerimento di risolvere la questione in via "ufficiosa", in quanto una eventuale conflittualità con il docente avrebbe gravi conseguenze anche nell'equilibrio interno alla classe fra studenti e nei confronti del restante corpo docenti. Sono ansioso di sapere come deciderete di agire. Con affetto,

Massimo, il vostro giurista.

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo