#Diritto Scolastico

Interrogazioni in gita

8 aprile 2014

SOS Inviatoci da Francesca:

Carissimi giuristi, domani devo partire per una gita di tre giorni, e oggi la mia professoressa di arte è entrata in classe per consegnarci delle fotocopie e avvisarci di studiarle perché in gita saremo interrogati dall'insegnante dell'altra classe che ci accompagna, e che ci valuterà. Volevo sapere se lo può fare. Grazie

interrogazioni in gita, viaggio d'istruzione, voti in gita

Risponde Massimo, il giurista di ScuolaZoo:

Cara Francesca, per una risposta più completa bisognerebbe controllare il regolamento del tuo istituto in quando questo ha totale autonomia nella regolamentazione dei viaggi d'istruzione, ma posso sicuramente dirti che: 1) L'attività del viaggio d'istruzione è un'attività autonoma che viene programmata all'interno dell'anno scolastico, come tale questa prende tutte le "ore" all'interno dell'orario. Di fatti i docenti il più delle volte segnano sul registro i giorni di gita proprio all'interno della casella dove dovrebbero inserire il pezzo di programma svolto. Non dovrebbe essere quindi possibile effettuare verifiche. 2) L'unico docente che può interrogarvi è il vostro. Lo statuto degli studenti vi garantisce il diritto ad una valutazione trasparente ed immediata, ma che sia effettuata dal vostro docente! Quindi probabilmente quella del prof d'arte vuole essere solo una "minaccia", o in alternativa avete mai pensato che forse potreste visitare quei monumenti? Normalmente i docenti al fine di evitare di farvi spendere ulteriori soldi, possono incaricarvi di imparare la storia e le caratteristiche del monumento per usarvi come "guide". Un modo di organizzarsi che potrebbe anche valervi un bel voto al ritorno. Fatemi sapere cosa succede!

Massimo, il vostro giurista.

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo