SOS Inviatoci da Alessandro:
Ciao volevo chiedere se, per legge, un professore è autorizzato a cancellare e non valutare interamente un esercizio fatto a matita che però era svolto perfettamente. Per questo esercizio non valutato ho preso 4.5 al posto di 6.5 Mi sapreste rispondere? Grazie e buon lavoro!Risponde Massimo, il giurista di ScuolaZoo:
Carissimo Alessandro, la questione è abbastanza dibattuta. Partendo dal presupposto che le verifiche in classe sono identificate come documenti in base alla quale si giustifica la funzione amministrativa della scuola, e quella del docente mediante la valutazione. La legge a riguardo prevede che : "I decreti, gli atti ricevuti dai notai, tutti gli altri atti pubblici, e le certificazioni sono redatti, anche promiscuamente, con qualunque mezzo idoneo, atto a garantirne la conservazione nel tempo". La conservazione nel tempo è ritrovata anche nella normativa scolastica, di fatti le verifiche devono essere conservate per 5 anni dopo l'esecuzione delle stesse, proprio per garantirne la presa visione ed eventuali verifiche o impugnazioni. Il problema ruota intorno a due punti:1 la matita teoricamente non garantirebbe la migliore conservazione nel tempo del documento
2 la compilazione del compito in matita vi permetterebbe di apportare eventuali modifiche in un secondo momento (come quello di presa visione dell' elaborato).
Nonostante questo il professore ha comunque la libertà di valutare l'elaborato nella sua completa discrezionalità, come conseguenza dell'indipendenza dell'attività del docente, eventualmente potrebbe quindi conteggiarlo, ma molte volte il docente preferisce non computarlo per prepararvi anche all'esame di stato o ai vari concorsi che affronterete in futuro.
Il mio consiglio è quindi provare a parlare con il docente, informandolo del fatto che "ingenuamente" credevi di poter lasciare l'esercizio a matita, e che dalla prossima volta eventualmente gli esercizi a matita non sarebbero stati conteggiati.
Tentar non nuoce, seppur il docente opera nel pieno delle sue attribuzioni.
Fammi sapere come va a finire!
Scrivi ad sos.studenti@scuolazoo.it per ogni questione, problema o incertezza riguardante il mondo della scuola. I nostri giuristi saranno pronti a risponderti e a darti una mano