#Diritto Scolastico

Liceo in rovina

29 novembre 2011
Salve, sono Giuseppe, ho 17 anni (quasi 18 *.*) e frequento il penultimo anno di un Liceo Classico che sta passando anni difficili. Vi riassumo velocemente la situazione: Abbiamo cambiato struttura, ci troviamo in un edificio nuovo non ancora inaugurato: finestre con vetri totalmente crepati, guarnizioni di esse volate via con il vento, porte che si sono staccate dal muro, porte di emergenza al piano terra con un gradino che fà inciampare se non si sta attenti (immaginate durante i terremoti), una palestra in cui il progettista non ha previsto i buchi per i pali della rete da pallavolo e ora ci troviamo senza attrezzatura perchè se si buca c'è rischio di far scoppiare i tubi del riscaldamento, stiamo arrangiando con dei pali mobili che stanno graffiando tutto il parquet e ci continuano a cadere in testa. Addirittura abbiamo dovuto scioperare perchè non potevamo bere l'acqua!!! Nei tubi confluiva l'acqua delle fogne! E' uno schifo, help!!! cosa si può fare? Legalmente innanzi tutto possiamo stare in un istituto del genere? io ho paura per la mia incolumità detto francamente!
PS: alcune porte dei bagni internamente sono senza maniglie, devi aspettare che venga qualcuno a chiuderti e a tenerti la porta; altre invece hanno la magniglia, ma sono difettose e si bloccano, perdi un pò di tempo per aprirle!

Sos inviatoci da francesco a scuolazoo@gmail.com

Salve, sono Giuseppe, ho 17 anni (quasi 18 *.*) e frequento il penultimo anno di un Liceo Classico che sta passando anni difficili. Vi riassumo velocemente la situazione: Abbiamo cambiato struttura, ci troviamo in un edificio nuovo non ancora inaugurato: finestre con vetri totalmente crepati, guarnizioni di esse volate via con il vento, porte che si sono staccate dal muro, porte di emergenza al piano terra con un gradino che fà inciampare se non si sta attenti (immaginate durante i terremoti), una palestra in cui il progettista non ha previsto i buchi per i pali della rete da pallavolo e ora ci troviamo senza attrezzatura perchè se si buca c'è rischio di far scoppiare i tubi del riscaldamento, stiamo arrangiando con dei pali mobili che stanno graffiando tutto il parquet e ci continuano a cadere in testa. Addirittura abbiamo dovuto scioperare perchè non potevamo bere l'acqua!!! Nei tubi confluiva l'acqua delle fogne! E' uno schifo, help!!! cosa si può fare? Legalmente innanzi tutto possiamo stare in un istituto del genere? io ho paura per la mia incolumità detto francamente!PS: alcune porte dei bagni internamente sono senza maniglie, devi aspettare che venga qualcuno a chiuderti e a tenerti la porta; altre invece hanno la magniglia, ma sono difettose e si bloccano, perdi un pò di tempo per aprirle!

Liceo distrutto

Risponde Livia, giurista dello Zoo

Carissimo! Quello che possiamo fare noi dallo Zoo è farvi tantissima pubblicità, mandami un pò di foto e noi cercheremo di aiutarvi con articoli e interventi anche sul nostro sito.

Dal lato pratico,i rappresentanti di Istituto DEVONO attivarsi in qualche modo: raccolta firme,convocazione dei genitori, incontri con la Preside, inviate la documentazione del degrado in cui vi trovate a studiare all Ufficio scolastico regionale e anche all Ufficio Sanitario Locale (USL), scrivete articoli da mandare ai giornali locali e fate in modo di organizzare Assemblee di istituto (fondamentale la collaborazione dei rappresentanti di Classe).

Come vedi di idee ce ne sono tante, forza e coraggio lo Zoo vi sostiene! la vosra giurista

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo