SOS Inviatoci da Alfonso:
Innanzitutto mi presento, mi chiamo Alfonso, ho diciannove anni e sono di Torre del Greco (NA). Spiego la mia situazione e se fosse possibile,vorrei un informazione riguardante il corso serale. Gennaio 2014, mi sono iscritto ad un corso di idoneità che ha finanziato il comune di cui sono residente,quindi ho conseguito due anni in uno della Ragioneria. Finito questo corso,mi sono iscritto attualmente alla scuola serale della mia città per frequentare la classe 3° e qui inizia un po il casino. Il 15/09 ovvero questo Lunedì,sono iniziati i corsi serali per le classi quarte e classi quinte,e la mia classe ancora no. In cerca di spiegazioni,ho chiesto allo sportello della segreteria scolastica e mi fu' detto che per mancate iscrizioni ancora "Sedici persone", a Napoli non accettarono la classe. In pochissime ore,siamo arrivati alla bellezza di 27 persone,e io mi sono diretto a scuola tre giorni fa per chiedere ancora una volta il perché di questo ritardo. Mi dissero che ieri il Preside doveva dirigersi a Napoli al provveditorato e che avrebbe lottato per far formare la classe "non capisco che lotta doveva fare visto che eravamo 27 persone",quindi gli esposi la domanda e mi disse che il provveditorato sta formando le classi da 35 e su persone per le prime superiori,e lo pretendeva pure per il serale "ma io credo che fu stato un paragone inutile"mi rassicurarono dicendo che però se non si fosse formata a scuola dove ora sono studente,ci avrebbero inserito in un altro istituto, e mi invitano a passare a scuola giorno 18/09,e così ho fatto. Ieri giorno 18/09 mi dicono che il corso serale è a rischio,e che il provveditorato sta pensando di eliminarlo "così all'improvviso". La mia domanda è questa: E' possibile che un Provveditorato elimini il corso serale con 27 iscritti alla 3°? Una persona,deve rimanere ignorante a vita? Mettendo sempre in evidenzia che 4°-5° serale,stanno svolgendo normalmente lezione. Distinti Saluti.

Risponde Massimo, il giurista di ScuolaZoo:
Carissimi ragazzi, oggi volevamo raccontarvi una storia:
Pochi giorni fa in redazione è arrivato questo SOS, al quale purtroppo non siamo ancora riusciti a dare una soluzione concreta, essendo tante le vie che attualmente stiamo percorrendo.
Da quel che potete leggere la storia è semplice, Alfonso è un ragazzo della provincia di Napoli a cui è stato negato il diritto allo studio.
Alfonso è uno studente-lavoratore, un ragazzo che nonostante affronti già gli impegni ed i sacrifici di un lavoro, non ha voluto abbandonare la propria istruzione, e ha deciso di iscriversi ad un corso serale, al fine di poter coniugare scuola e lavoro.
Purtroppo, per ragioni che abbiamo ancora difficoltà a comprendere, ad Alfonso è stata negata la possibilità di continuare i propri studi, in quanto la classe a cui vuole iscriversi non si è ancora correttamente formata, nonostante il soddisfacimento di tutti i requisiti necessari per la formazione.
Cosa ancora più clamorosa, mentre la classe terza ha difficoltà ad essere costituita, le classi quarta e quinta hanno già iniziato il loro corso di studi.
Sono giorni che cerchiamo di metterci in contatto con il suo istituto, ed abbiamo mandato mail al Provveditorato, senza alcun risultato utile.
Questo vuole essere un post di denuncia, di denuncia di situazioni assurde, in cui certi ragazzi ancora riversano.
Una delle soluzioni secondarie può essere quella di rendere nota questa storia, ecco a voi la principale motivazione di questo post.
E' necessario che chi di dovere sappia.
Sappia che si sta negando un diritto fondamentale, ad una persona che ha tutto l'interesse e la voglia di esercitarlo.
Sperando in una concreta soluzione vi lasciamo ancora in sospeso.
Massimo, il vostro giurista.
Scrivi a sos.studenti@scuolazoo.it per ogni questione, problema o incertezza riguardante il mondo della scuola. I nostri giuristi saranno pronti a risponderti e a darti una mano!