Sos inviatoci da Giovanna a scuolazoo@gmail.com
Ciao ScuolaZoo :D , nella mia classe abbiamo un problema di muffa, in fondo alla classe, in alto, abbiamo una macchia che, a vedere dalla grandezza, credo sia lì da molto tempo. Ho paura per l'incolumità mia e dei miei compagni visto che passiamo più o meno 4 ore al giorno per sei giorni alla settimana in quella classe.
Inoltre abbiamo un torretta che veniva usata come stanza per riporre dei quadri e teli di un nostro prof molto amato: un mese fa abbiamo visto portare via le tele perchè la torretta è diventata instabile.
Ho il timore che crolli chiedo il vostro aiuto.
Giorgia, Liceo Artistico Statale Giacomo e Pio Manzùdi Bergamo dalla Succursale.

Risponde Livia, giurista dello Zoo
Ciao Giorgia!
La Costituzione difende il diritto all'Istruzione nell articolo 34 ma soprattutto difende il diritto alla Salute nell art.32, quindi avendo la legge dalla vostra parte, rimboccatevi le maniche e difendete i vostri diritti.
Cosa fare: Che sia convocata dai vostri rappresentanti di classe un'immediata Assemblea di classe, ordine del giorno: Muffa in classe.
Invitate a partecipare il professore coordinatore di classe e uno se non tutti e due i rappresentanti dei genitori.
Trovate un volontario che faccia delle ricerche sulla muffa e sui suoi effetti dannosi per la salute.
Che sia tenuto un verbale (raccolta delle dichiarazioni di tutti gli intervenuti) dell'Assemblea che poi gli stessi rappresentanti dovranno riportare alla Presidenza, con l'annessa documentazione sugli effetti dannosi della muffa.
Iniziate la discussione pacati ma decisi, se la Presidenza ancora non si attiva, muovetevi voi alla ricerca di preventivi di lavori di risanamento, magari con la collaborazione di un genitore che se ne intenda.
Ce la potete fare tranquillamente,scrivetemi senza esitare per ogni dubbio!
Per quanto riguarda la torretta,sei certa che sia in pericolo di crollo? In ogni caso è giusto che vi facciate delle domande alle quali è vostro diritto avere una risposta, contattate i Rappresentanti di Istituto, spiegate loro il problema e che siano loro a chiedere un colloquio con la Preside proprio perchè gli Studenti, che loro rappresentano perchè eletti democraticamente, vogliono avere informazioni su questa struttura potenzialmente pericolante.
Tienimi assolutamente aggiornata su come si evolve la situazione!
La vostra giurista