Sos inviato a scuolazoo@gmail.com
Ciao! ho avuto un problema a scuola e vorrei un parere legale. Poichè in cinque anni non ci hanno mai portato in gita, abbiamo deciso di andare (15 su 25) in viaggio insieme 4 giorni a Praga. Abbiamo sfruttato il ponte di Carnevale e quindi abbiamo saltato solo 2 giorni di scuola.
Prima di prenotare abbiamo chiesto il parere del professore coordinatore di classe, che ci ha detto che non era illegale, e bastava portare la giustifica al nostro rientro. Poi abbiamo prenotato e l'abbiamo detto all'intero consiglio di classe, in anticipo di diversi mesi rispetto alla nostra partenza. Quando eravamo via, i professori hanno ci hanno denigrato e offeso ('Quei ragazzi non dovrebbero nemmeno essere in quinta per le loro capacità, e si permettono di andare via 2 giorni!') davanti ai nostri compagni rimasti in classe.
Quando siamo tornati ci hanno comunicato che hanno contattato il preside e chiederanno la nostra sospensione, o, al minimo, che sia considerata un'assenza ingiustificata. Il secondo caso non sarebbe un problema, ma il primo sì, e parecchio. Ma è possibile che io, pur maggiorenne e con la giustifica firmata dai miei genitori, non possa saltare 2 giorni di scuola? Chi va via con la famiglia per 1 settimana viene giustificato senza problemi, no? E poi non avremmo prenotato se non ci avessero detto che si poteva fare. Aspetto con ansia una risposta il più possibile precisa e, se possibile, veloce.
Grazie davvero.
Risponde Livia, giurista dello Zoo
Carissima! Nessun problema, siete autorizzati a NON andare a scuola se correttamente giustificati dai genitori.Capisco la stizza dei docenti, ma dopotutto una gita autogestita non l' avevo davvero mai sentita.
Ci sono stati provvedimenti effettivi?Come si è risolta la situazione? Fammi sapere, in ogni caso, non ti preoccupare, mi sembrano solo minacce senza fondamento. Spero che vi siate divertiti a Praga.
Un saluto, la vostra giurista